4 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
8 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

Sussidi studenti fuori sede, Maiolino: «insufficienti e poco accessibili»

1 minuti di lettura

Secondo Antonio Maiolino, senatore accademico dell’UNICAL si tratta di una misura più formale che sostanziale

Il Governo regionale in questi giorni ha previsto un sussidio per gli studenti fuori sede. Una misura, secondo quanto dichiarato dal senatore accademico dell’Università della Calabria, Antonio Maiolino, «più formale che sostanziale in quanto, attraverso lo stanziamento di fondi assolutamente insufficienti, criteri di partecipazione inaccettabili e mancanza di chiarezza, non mira ad affrontare realmente i problemi causati dall’attuale emergenza sanitaria rischiando concretamente di lasciare sole migliaia di studenti in difficoltà, negando loro un aiuto necessario.

Addirittura, inserendo come requisito di partecipazione quello della residenza a più di 50 chilometri dall’Università sono rimasti esclusi molti ragazzi universitari, decretando una distinzione tra studenti di serie a e studenti di serie b; come se alcuni comuni calabresi fossero stati colpiti dalla pandemia, mentre altri no».

«L’emergenza Covid-19 non ha risparmiato nessuno, ma ora la Regione adotta criteri differenti - afferma il rappresentante degli studenti Unical -. È necessario che il governo regionale torni subito sui propri passi, stanziando i fondi necessari ad affrontare concretamente l’attuale situazione di emergenza e prevedendo un sussidio per tutte le famiglie calabresi in difficoltà che, coraggiosamente, investono sul futuro dei propri figli e su quello della nostra terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.