18 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
2 ore fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
4 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
18 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
2 ore fa:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza
1 ora fa:Sospensione laboratorio Analisi al "Compagna", la replica dell'Asp: «Nessun paziente abbandonato»
1 ora fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
17 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
17 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
35 minuti fa:Solidarietà e inclusione: a Saracena arriva la "Notte Bianca dello Sport"

Super Daniele Lavia: nella top ten di SuperLega della decima giornata

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Daniele Lavia, neo ventenne, nei suoi 195 cm di altezza, racchiude un talento straordinario. Ma non esiste talento senza sacrificio e determinazione nel raggiungere obiettivi sempre più importanti. Dopo essere stato uno dei protagonisti ai Mondiali Under 21, affermandosi “Miglior Schiacciatore” del Torneo, brucia le tappe e brilla nella decima giornata dell’Olimpo della pallavolo maschile. Una prestazione da SUPERLega quella di Vibo Valentia che lascia senza fiato i padroni di casa. Un ritorno in patria difficile da dimenticare: 26 punti complessivi in cinque set, un ace, il 62% di positività in ricezione, il 55% in attacco e 3 muri, spingendo il Ravenna alla vittoria. La “cantera” calabrese non può che sorridere di fronte a questi risultati, così come fanno Mister Blengini e tutto il popolo azzurro.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.