14 minuti fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
29 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
59 minuti fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
5 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli

Sulla Nuova S.S.106 totale sintonia tra l’Associazione e l’Assessore regionale Musmanno

1 minuti di lettura
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto che nel pomeriggio di ieri l’Assessore Roberto Musmanno ha contattato telefonicamente il nostro Presidente Fabio Pugliese. La lunga chiacchierata si è resa necessaria poiché l’Assessore ha tenuto a precisare che non ha mai proposto – in seno al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del 15 luglio scorso – l’avvio dei lavori solo per la “prima tratta” del 3° Megalotto della S.S.106 tra Sibari e Roseto. Il Presidente Fabio Pugliese, anche a nome del Direttivo dell’Associazione, ha accolto con favore la verità dei fatti stigmatizzando quanto erroneamente riportato in modo non veritiero da alcuni addetti ai lavori ed ha colto l’opportunità di esprimere all’Assessore Musmanno il giudizio dell’intera Associazione circa il parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sulla Nuova S.S.106 nell’alto jonio cosentino. Alla fine della conversazione, a seguito del chiarimento avvenuto, sono emerse importanti e positive certezze. Innanzitutto la completa e totale sintonia tra l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” e l’Assessore Roberto Musmanno rispetto alle forti preoccupazioni sulla grave situazione determinatasi, a seguito del parere espresso nei giorni scorsi dall’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, per i possibili ritardi sull’avvio dei lavori dell’opera. L’assoluta necessità di seguire attentamente la conclusione dell’iter procedurale a cui il progetto, da qui in avanti, sarà sottoposto al fine di superare rapidamente le difficoltà connesse all’approvazione definitiva del progetto e scongiurare ulteriori deleteri ed inutili rinvii in riferimento all’avvio dei lavori di realizzazione dell’opera che deve essere realizzata nella sua completezza. La chiara, evidente ed incontestabile appartenenza ideale del cittadino, prima ancora dell’Assessore, Roberto Musmanno alla giusta causa di buon senso che la Nostra Associazione porta avanti. Anche l’Assessore Musmanno, così come il nostro sodalizio, è impegnato – seppure da una posizione diversa e certamente più prestigiosa – a lavorare assiduamente affinché sulla S.S.106 siano avviati al più presto investimenti per l’ammodernamento e per la messa in sicurezza del tracciato. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” pertanto coglie l’occasione per apprezzare l’impegno non solo dell’Assessore ma anche del Presidente della Regione Calabria che ieri ha incontrato il Ministro Delrio. Auspichiamo fortemente che tutte le forze positive di questa Calabria possano unirsi in una battaglia di civiltà, di progresso e di sviluppo necessaria affinché sia avviata una infrastruttura strategica e fondamentale per la vita dei cittadini che purtroppo sono costretti a percorrere la “strada della morte” e per il futuro della nostra regione.[/four_fifth_last]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.