16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
44 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Il Sud in rivolta contro Feltri. Gli edicolanti boicottano Libero

1 minuti di lettura

Centinaia gli avvisi spuntati qua e là nelle edicole calabresi che informano: qui il giornale Libero non verrà più venduto

L'"infelice uscita" di Vittorio Feltri - - ha scatenato una vera e propria sommossa fra migliaia di meridionali, stanchi dei continui attacchi carichi di bile del direttore del quotidiano nazionale Libero. Una mancanza di rispetto che evidentemente non si è più in grado di tollerare, che ha smosso gli animi istituzionali, politici e non solo. Non a caso, decine di edicolanti si sono convinti a "boicottare"  la rivista. Non comparirà più fra gli scaffali di tanti rivenditori, fra di essi una libraia di Montalto Uffugo che, sul suo profilo social, dopo aver definito scandalosi i termini utilizzati da Feltri per parlare del popolo meridionale, ha annunciato che "essendo la mia libreria anche edicola, da oggi informerò i miei clienti, gente del sud e non solo, che il giornale 'Libero' non verrà più venduto da me, perché non è giusto arricchire gente che non ci porta rispetto". Dello stesso "orgoglioso" tenore tanti altri avvisi affissi su vetrine e saracinesche di edicole in tutta la Calabria: "Feltri manca di rispetto ai meridionali e qui non venderemo più il suo giornale"; "Qui non si vende più il quotidiano Libero". Negli anni Feltri ci ha dimostrato che - come si dice - "a lavar la testa all'asino si perde acqua, tempo e sapone". Però, oggi, tutto il sud ha certamente dato prova, oltre che di quella proverbiale resistenza che lo contraddistingue, di un buon senso che se non altro avrà il merito di insegnare a Feltri e non solo a lui il significato di "dignità meridionale".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.