6 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
8 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
8 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
3 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
5 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
7 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
6 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Su dispozione Europea, WhatsApp vietato agli under 16

1 minuti di lettura
DI SARA DE LIO*
In Europa, WhatsApp , la chat più usata (1.5 miliardi di utenti) a breve sarà vietata ai minori di 16 anni. A meno che non siano autorizzati dai genitori o da chi ne fa le veci. Questa norma stabilita dal nuovo regolamento Ue sulla privacy (Gdpr), varrà solo in Europa dal prossimo 25 Maggio. Gli stati dell'Unione Europea, potranno decidere di abbassare l'età minima a 13 anni. Filomena Albano, garante dell'Infanzia, nell'ambito del decreto ha riferito: "Non è opportuno abbassare la soglia dei 16 anni prevista dal regolamento".
WHATSAPP: DUBBI SUL RISPETTO DEL REGOLAMENTO
Il rispetto della norma stabilita è ancora un punto interrogativo anche per l'app Facebook anche essa di proprietà di Mark Zuckerberg. I ragazzi potranno mentire, dichiarando di avere 16 anni, pure se magari ne hanno la metà. Quindi il punto è come WhatsApp riuscirà a far valere questo limite stabilito, se tramite autocertificazione o incrociando i dati di Facebook e Instagram. E intanto l'Unione Europea ha deciso di puntare sul futuro della comunicazione. Pronto un maxipacchetto da 2 miliardi di fondi per i prossimi due anni per nuove App. (Fonte GAZZETTA DEL SUD, QUOTIDIANO)
*3A LES/ ITAS-ITC ROSSANO
         
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.