4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Su dispozione Europea, WhatsApp vietato agli under 16

1 minuti di lettura
DI SARA DE LIO*
In Europa, WhatsApp , la chat più usata (1.5 miliardi di utenti) a breve sarà vietata ai minori di 16 anni. A meno che non siano autorizzati dai genitori o da chi ne fa le veci. Questa norma stabilita dal nuovo regolamento Ue sulla privacy (Gdpr), varrà solo in Europa dal prossimo 25 Maggio. Gli stati dell'Unione Europea, potranno decidere di abbassare l'età minima a 13 anni. Filomena Albano, garante dell'Infanzia, nell'ambito del decreto ha riferito: "Non è opportuno abbassare la soglia dei 16 anni prevista dal regolamento".
WHATSAPP: DUBBI SUL RISPETTO DEL REGOLAMENTO
Il rispetto della norma stabilita è ancora un punto interrogativo anche per l'app Facebook anche essa di proprietà di Mark Zuckerberg. I ragazzi potranno mentire, dichiarando di avere 16 anni, pure se magari ne hanno la metà. Quindi il punto è come WhatsApp riuscirà a far valere questo limite stabilito, se tramite autocertificazione o incrociando i dati di Facebook e Instagram. E intanto l'Unione Europea ha deciso di puntare sul futuro della comunicazione. Pronto un maxipacchetto da 2 miliardi di fondi per i prossimi due anni per nuove App. (Fonte GAZZETTA DEL SUD, QUOTIDIANO)
*3A LES/ ITAS-ITC ROSSANO
         
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.