3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
31 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto

STRAGE DI CIVITA,il Questore Petrocca: "Verrà accertato tutto". Il Prefetto Galeone:"Salvate 34 vite. La macchina dei soccorsi ha funzionato"

1 minuti di lettura
 «VERRÀ ACCERTATO TUTTO» Dello stesso tenore le parole del questore di Cosenza Giovanna Petrocca: «Verrà accertato tutto», ha detto parlando con i giornalisti. «Non è detto – ha aggiunto – che non ci siano, non dico delle responsabilità, ma delle previsioni oppure delle regolamentazioni su questo aspetto. Ancora non lo sappiamo, ma verrà accertato tutto». 
«Ancora non abbiamo parlato dell’accesso alle gole – ha aggiunto il Questore – ci sono state altre emergenze da discutere. Con il prefetto, con le altre forze dell’ordine e con la Protezione civile abbiamo cercato di ricostruire nei minimi dettagli la situazione e quello che è successo. Poi alla fine si tireranno le somme. Oggi probabilmente verranno restituite le salme. Il procuratore della Repubblica di Castrovillari darà in mattinata il nullaosta. Non sono previsti funerali collettivi, ogni famiglia porterà a casa propria i propri cari». «Se c’è un problema di accesso alle gole? Quando si verifica una tragedia del genere – ha concluso Giovanna Petrocca – probabilmente, non dico problemi volutamente causati, però anche per una serie di circostanze, problemi ci possono essere. Questi verranno certamente accertati sia in sede penale che amministrativa».
DISSEQUESTRATE LE SALME Intanto state dissequestrate le salme delle dieci vittime della tragedia. Si tratta della guida, unico calabrese, Antonio De Rasis, 32 anni, e di Paola Romagnoli, 55 anni, di Bergamo, Gianfranco Fumarola, 43 anni, di Martina Franca (Taranto), Miriam Mezzolla, 27 anni, di Taranto, Claudia Giampietro, 31 anni, di Conversano (Bari), Maria Immacolata Marrazzo, 43 anni, di Ercolano (Napoli), Carmela Tammaro, 41 anni, di Napoli, Antonio Santopaolo, 44 anni, di Napoli, Carlo Maurici, 35 anni, di Roma, Valentina Venditti, 34 anni, di Roma. La decisione e’ stat presa questa mattina dalla Procura di Castrovillari, che sulla tragedia ha aperto una inchiesta. Ora le salme rientreranno nei loro paesi di origine, dove saranno celebrati i funerali. (fonte corrieredellacalabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency