2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
1 ora fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
5 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
22 minuti fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
52 minuti fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»

Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Incontro al Brillia quasi casuale, e non è la prima volta, con il centrale di 207 centimetri Cristian Frumuselu. Il giocatore di pallavolo è nato in Romania, il sette giugno del 1997 a Dragotesti, ma è praticamente coriglianese d'adozione.

Doverosi i complimenti per la stagione appena trascorsa ad Aversa, tra le fila della squadra campana, militante nel campionato di A2, conclusasi ai play off. Un torneo nel quale “Frumu” ha dimostrato continuità di rendimento e professionalità.

Nel corso di questi anni il giocatore classe 1997 ha indossato diverse maglie, in serie A1, A2 ed A3. Sabaudia, Catania, Aversa, l'esordio in A3 proprio qualche stagione fa con la maglia di Corigliano. Un legame ormai indissolubile: «Corigliano per me è casa, questo palazzetto mi ha cresciuto, io mi sento coriglianese a tutti gli effetti. Ho vissuto la mia infanzia facendo il racchettapalle a bordo campo nel Palacorigliano, guardando i tanti campioni che si sono succeduti. Sono stato tifoso della squadra, poi giocatore, un sogno che si è avverato. Ora il professionismo, un'avventura che vivo con grande impegno, sperando di fare sempre meglio».

Sull'inizio della carriera simpatico e particolare l'aneddoto che lega Cristian al presidente della squadra, Gennaro Cilento: «Come non parlare del presidente, non è una frase fatta, è stato il mio primo tifoso, la persona che ha creduto in me sin da subito, e non lo dico in modo metaforico, la persona che mi ha buttato letteralmente in campo. Indimenticabili i primi punti in serie A, praticamente esultava più di me. Un'amicizia vera e sincera, al di la dei ruoli».

Ora a Corigliano in vacanza per staccare un po' la spina, anche se non mancano le sedute in palestra. Con uno sguardo attento a ciò che ruota intorno alla Corigliano Volley.

Ancora Frumuselu: «Con piacere ho appreso del ritorno di una società seria e stimata a livello nazionale. Corigliano ha avuto un ruolo importante nel panorama della pallavolo nazionale, spero, anzi sono certo che torneranno i tempi belli, campionati nei quali la formazione rossonera è riuscita ad essere protagonista ad alto livello. Auguro buon lavoro a tutta la società ed un grande abbraccio a tutti i tifosi rossoneri». - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.