Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
In occasione del 25° anniversario di professione religiosa, Suor Lucia ci ha aperto le porte del monastero, raccontandoci con semplicità e profondità l’esperienza della clausura e della vita comunitaria

CORIGLIANO-ROSSANO – Di questi tempi scegliere di intraprendere un percorso di vita contemplativa e radicale appare quasi incomprensibile. Eppure, dietro le mura del monastero di clausura di Sant’Agostino, nella tranquilla montagna rossanese, si nasconde una ricchezza umana e spirituale profonda, fatta di ascolto, preghiera e dedizione.
E la storia che vi proponiamo oggi ne è un esempio. In occasione del 25° anniversario di professione religiosa, Suor Lucia ci ha aperto le porte del monastero raccontandoci, con semplicità e sincerità, la sua vocazione: il momento della chiamata, i dubbi, le difficoltà, ma anche la gioia silenziosa di appartenere totalmente a Dio.
Un racconto autentico, vero che ci invita a riflettere su cosa significhi davvero scegliere con libertà e vivere con pienezza le scelte di vita, a prescindere dalla strada intrapresa e dall’adesione ad un credo.