9 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
11 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
10 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
11 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
7 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
10 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
8 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
11 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
9 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
8 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria

"Campionati Junior di Giochi Matematici" del plesso Monachelle: Ecco i vincitori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Quando si tratta di sana competizione ci si mette in gioco cercando di sfruttare al meglio le proprie potenzialità e questo non può che essere un bene per i nostri bimbi. Un’occasione per crescere imparando dai propri errori, formulando nuove soluzioni per superare le difficoltà». Lo afferma la docente Angela Tallarico, organizzatrice e responsabile dei giochi dei "Campionati Junior di Giochi Matematici" che si sono tenuti il 13 maggio scorso.

90 minuti per rispondere correttamente a otto quesiti e vincere la sfida approdando alla finale nazionale che si terrà il prossimo 11 settembre a Milano.

Protagonisti indiscussi della competizione 30 alunni delle classi quarte della docente Cristina Savoia e quelli delle classi quinte della docente Catia Mancuso del plesso Monachelle, Istituto Comprensivo 2 Rossano guidato dalla dirigente Celestina D’Alessandro. La competizione è organizzata da "Mateinitaly" in collaborazione con il Centro Pristem dell'Università Bocconi.

Oggi, giovedì 15 luglio, ha avuto luogo la premiazione. Per le classi quarte si sono classificati: al terzo posto Calarota Giuseppe, al secondo Converso Piermario e in cima al podio Sapia Violante. Per le classi quinte: al terzo posto Felicetti Beatrice, al secondo Zaza Nicole e al primo Genise Gabriele.

«Un’esperienza altamente formativa – spiega Tallarico – che aiuta anche a superare l’ansia da prestazione e a confrontarsi con gli atri». E le parole della docente trovano piena conferma in quelle dei genitori dei ragazzi: «Grazie a queste sfide – svela una mamma – mia figlia ha imparato a gestire meglio le emozioni e a concentrarsi di più. I giochi di matematica hanno acceso in lei una vera e propria passione per la logica».   

Che sia un esercizio salutare sia per lo spirito che per la mente lo provano i sorrisi dei bimbi che partecipano sempre con entusiasmo a questo tipo di attività. Perché, al di là di chi salga sul podio, tutti si mettono in gioco… e tutti vincono.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.