36 minuti fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
3 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
4 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
16 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
2 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Stefano Rodotà, il ricordo di Franco Filareto

1 minuti di lettura
"Lo ricordo come un calabrese  esemplare, cittadino onorario di Rossano da 9 anni, persona e cittadino autorevole e di grande spessore etico e culturale". E' il ricordo di Stefano Rodotà nelle parole ricche di commozione di Franco Filareto. Fu proprio lui che da sindaco gli conferì la cittadinanza onoraria nel 2008. "Un giurista di valore internazionale, politico serio e credibile, uomo affidabile delle Istituzioni, custode dei valori della Costituzione democratica e antifascista.

Stefano Rodotà, poteva e doveva essere Presidente della Repubblica

Amato dai giovani e da chi resiste e testimonia lo stile della buona politica, dell'onestà e della trasparenza. Poteva e doveva essere il Presidente della Repubblica. E' una grave perdita per l'Italia. Ha fatto bene la sua parte, lasciando tracce importanti e una preziosa eredità. Condoglienze alla moglie Carla e ai suoi familiari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.