1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
19 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»

Stasi sul sequestro discarica Olivellosa: "Inacettabile la superficialità amministrativo-politica sui temi dell'ambiente"

1 minuti di lettura
"Il sequestro della discarica di Olivellosa, aldilà delle questioni strettamente giudiziarie, rappresenta l'ennesima conferma della superficialità con la quale la classe politica ha gestito il territorio, quella stessa classe politica che oggi si ripresenta agli elettori con la maschera del civismo. Una questione che avevamo già sollevato decine di volte, come in occasione del Consiglio Comunale sull'impianto di Bucita, nel marzo 2017. È evidente che per  risolvere questo come altri annosi problemi di Corigliano-Rossano ci  sia bisogno di una nuova classe politica che conosca le criticità dell'intera area e che abbia il coraggio di intervenire. Mi chiedo come possano delle accozzaglie politiche senza precedenti, rette da chi in questi anni  è stato egli stesso corresponsabile di certe scelte o, peggio ancora, un emerito passante, soltanto proporsi in certe tematiche. Esattamente come dissi in quel consiglio comunale, nel nostro territorio non siamo tutti dalla stessa parte: c'é chi, in virtù di convenienze personali e di apparato, certi soprusi nei confronti della nostra terra li ha sempre consentiti e chi da anni lavora sodo per non consentirli. Noi abbiamo scelto da tempo da che parte stare".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.