4 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
2 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
41 minuti fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
3 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
2 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
3 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
18 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
1 ora fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
10 minuti fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
18 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"

Stasi si appella alla Regione: sui rifiuti faccia la sua parte

1 minuti di lettura

I sindaci del territorio sono pronti ad assumersi tutte le responsabilità nel governo del ciclo dei rifiuti 

Intervenendo nel corso del consiglio comunale sull'emergenza rifiuti convocato a Cassano allo Jonio, il sindaco di Corigliano Rossano ha lanciato un appello all'ente regionale. I sindaci del territorio sono pronti ad assumersi tutte le responsabilità nel governo del ciclo dei rifiuti - ha dichiarato -. La Regione Calabria tuttavia, deve, fare la propria parte, mettendo i comuni nelle condizioni di poterlo fare; non lasciando sindaci, comunità e territori senza impianti, senza strutture e senza garanzie.

Il consiglio si è tenuto ieri sera, alla presenza dei sindaci dell’area e dei consiglieri regionali Gianluca Gallo e Pietro Molinaro. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.