3 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
2 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
2 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
1 ora fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
4 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
4 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
3 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
1 ora fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
50 minuti fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
30 minuti fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"

Stasera su RaiUno "Liberi di scegliere".Oliverio:"Produzione di valore"

1 minuti di lettura
Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio sulla fiction in onda questa sera su RaiUno: “É per noi motivo di orgoglio e soddisfazione aver contribuito attraverso la Calabria Film Commission alla realizzazione di ‘Liberi di scegliere’ in onda da stasera su RaiUno. Si tratta di una produzione importante, girata sul nostro territorio che porta con sé  un doppio valore: da una parte ha rappresentato un'opportunità di lavoro; dall'altra porta alla ribalta del grande pubblico una storia vera che è maturata nella nostra regione”. Lo afferma il presidente della Regione Mario Oliverio a riguardo di “Liberi di scegliere”, il nuovo film diretto da Giacomo Campiotti che andrà in onda oggi su Rai 1, in prima serata.“ L'esperienza del giudice Di Bella del Tribunale dei minori di Reggio Calabria è molto significativa- rileva ancora Oliverio-; racconta dell'impegno di un uomo delle istituzioni per sottrarre minori provenienti da famiglie mafiose ad un destino apparentemente già scritto. É dunque, una storia di emancipazione e libertà, di frattura di stereotipi e di riscossa. Lo stesso  solco nel quale noi stiamo lavorando, anche attraverso azioni mirate nel campo delle politiche culturali, nella proiezione dell'immagine della nostra regione libera da stereotipi.  L'azione della Calabria Film Commission- evidenzia infine il presidente Oliverio- si inserisce come strumento indispensabile per affermare il vero volto della Calabria, una terra di uomini, donne, giovani e ragazze che,  con il loro lavoro,  competenza ed  entusiasmo, vogliono impegnarsi per renderla ogni giorno migliore”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.