16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Stabilizzazione, Bruno Bossio: «Buone notizie per lavoratori sanità e co.co.co.»

1 minuti di lettura
«Due importanti novità per i lavoratori precari della Pubblica amministrazione e della sanità sono emerse dai lavori in commissione Bilancio alla Camera dedicati all'esame del decreto Milleproroghe. In particolare, è stato approvato un emendamento, anche da me sottoscritto, che modifica i commi relativi ai requisiti temporali necessari per rientrare nel piani di stabilizzazione». Ad affermarlo è la parlamentare del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Per quanto riguarda gli operatori della sanità, il nuovo comma indica il 31 dicembre 2020 come data ultima per maturare i requisiti utili alla stabilizzazione». «Quanto, ancora, alla platea dei lavoratori precari della pubblica amministrazione - precisa ancora la deputata - in possesso di un contratto flessibile, e in particolare i Cococo anche per loro è stato stabilito che il 31 dicembre 2020 - e non più 2017 - è la data ultima per maturare i requisiti necessari a rientrare nei concorsi a riserva». «Giungono così a primi risultati - afferma infine- battaglie che ho da subito portato avanti nelle aule parlamentari a difesa dei lavoratori precari del vasto universo pubblico: si tratta, infatti, di modifiche sostanziali che consentono a un numero molto alto di professionalità di poter raggiungere un traguardo di stabilizzazione di lavoro e di vita».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.