7 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
37 minuti fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
4 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
1 ora fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
15 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Stabilizzazione, Bruno Bossio: «Buone notizie per lavoratori sanità e co.co.co.»

1 minuti di lettura
«Due importanti novità per i lavoratori precari della Pubblica amministrazione e della sanità sono emerse dai lavori in commissione Bilancio alla Camera dedicati all'esame del decreto Milleproroghe. In particolare, è stato approvato un emendamento, anche da me sottoscritto, che modifica i commi relativi ai requisiti temporali necessari per rientrare nel piani di stabilizzazione». Ad affermarlo è la parlamentare del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Per quanto riguarda gli operatori della sanità, il nuovo comma indica il 31 dicembre 2020 come data ultima per maturare i requisiti utili alla stabilizzazione». «Quanto, ancora, alla platea dei lavoratori precari della pubblica amministrazione - precisa ancora la deputata - in possesso di un contratto flessibile, e in particolare i Cococo anche per loro è stato stabilito che il 31 dicembre 2020 - e non più 2017 - è la data ultima per maturare i requisiti necessari a rientrare nei concorsi a riserva». «Giungono così a primi risultati - afferma infine- battaglie che ho da subito portato avanti nelle aule parlamentari a difesa dei lavoratori precari del vasto universo pubblico: si tratta, infatti, di modifiche sostanziali che consentono a un numero molto alto di professionalità di poter raggiungere un traguardo di stabilizzazione di lavoro e di vita».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.