3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

SS106, venerdì riaprono le gallerie di Montegiordano

1 minuti di lettura
Riapriranno il prossimo venerdì 17 luglio le tre gallerie lungo statale 106 all'altezza di Montegiordano, giusto in tempo per l'atteso (si spera, considerata l'emergenza Covid-19) grande esodo di turisti, da e verso la Calabria. Proprio sabato 18, infatti, riapre Odissea 2000, il più grande parco acquatico del Meridione, che ogni anno ospita migliaia di visitatori provenienti anche dalla Basilicata e dalla Puglia e che per giungere a Corigliano-Rossano hanno come via d'accesso obbligata proprio la Statale 106. Al momento i tre tunnel che bypassano il centro abitato di Montegiordano, nell'alto Jonio, sono chiuse per interventi che rientrano nella manutenzione ricorrente degli impianti di illuminazione, ventilazione, semaforici e SOS e tecnologici lungo tutta le rete stradale. Nel dettaglio, per consentire i lavori lungo la SS106 Var di Montegiordano, fino al 17 luglio è in vigore, sia  la chiusura dal km 0,000 al km 3,400 (con uscita obbligatoria al km 405,850 in corrispondenza dello svincolo di Montegiordano nord e rientro in carreggiata al km 402, 680 all’altezza dello svincolo di Baia Bella di Roseto Capo Spulico), sia la carreggiata di valle della S.S. 106var, (con uscita obbligatoria al km 403, 323 in corrispondenza dello svincolo di Montegiordano e rientro in carreggiata al km 405,850 all’altezza dello svincolo di Montegiordano nord). Chiusure che hanno creato non pochi disagi considerato che il traffico veicolare è stato dirottato lungo il vecchio tracciato della statale che attraversa, appunto, il centro abitato montegiordanese. Ma così come avvenuto per alcuni ultimi importanti lavori che Anas ha effettuato lungo la rete stradale ionica anche in questo caso i disagi dovrebbero essere limitati nel tempo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.