5 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
5 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
3 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
2 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
4 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
6 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese

SS106, lavori rotatoria in contrada Toscano: c'è il primo incidente

1 minuti di lettura
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica il primo incidente avvenuto in Contrada Toscano nel comune di Corigliano-Rossano «per merito dell’inquietante decisione della dirigenza di Anas Spa di aprire in estate e in quel luogo i cantieri  per la realizzazione della rotonda di Zolfara». Da una prima ricostruzione e dai rilievi fotografici l'incidente sarebbe avvenuto a seguito di un tamponamento tra due furgoni proprio a ridosso del blocco stradale di fermata toscano, proprio li dove insistono i cantieri della nuova rotatoria di contrada Zolfara. «Nell’esprimere solidarietà alle persone coinvolte - scrivono dall'associazione Basta Vittime sulla SS 106 - fortunatamente non ferire gravemente, evidenziamo le responsabilità morali politiche del Partito Democratico e del M5S e ribadiamo la ferma volontà di presentare il prossimo lunedì un Esposto presso la Procura della Repubblica di Castrovillari al fine di tutelare i diritti di tutti i cittadini».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.