17 ore fa:Corigliano Rossano, cuore e orgoglio: arriva il primo punto in Prima Categoria
22 minuti fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
18 ore fa:La portavoce delle dem si congratula con Rosellina Madeo per l'elezione in consiglio regionale
19 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, ArticoloVentuno chiede chiarezza su presunti favoritismi
5 ore fa:La Pallavolo Rossano Asd torna in campo, al via la nuova stagione di serie C femminile
1 ora fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
18 ore fa:Domani a Co-Ro torna il Pizza e Street food Festival
3 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
4 ore fa:Stop drug, il “custode” della droga assolto definitivamente dopo 7 gradi di giudizio
2 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia

Rossanese, una serata di ricordi e passione: emozioni al secondo Memorial Vincenzo Emilio Ioele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È stata una serata carica di emozioni quella vissuta ieri allo Stefano Rizzo di Rossano, dove si è svolto il secondo Memorial Vincenzo Emilio Ioele, dedicato all’indimenticabile presidente rossoblù. Un evento che ha riunito ricordi, volti familiari e un amore che non si è mai spento per quei due colori magici: il rosso e il blu.

C’erano davvero tutti gli eroi di una Rossanese che faceva innamorare e che continua ancora oggi a far battere il cuore dei tifosi bizantini. L’organizzazione, impeccabile sotto ogni aspetto, ha curato ogni minimo dettaglio per rendere omaggio a una squadra leggendaria.

In campo sono tornati protagonisti i nomi che hanno scritto la storia: Rocco Russo, i fratelli Sestito, Pierluigi Bruno, Giuseppe Sifonetti, Antonio Galardo, Tony Mazzacua, Thomas Tedeschi e tanti altri campioni di quella straordinaria Rossanese targata ’89-’90, capace di conquistare la promozione nel campionato interregionale.

Proprio come 35 anni fa, la Rossanese ha affrontato la Silana, rievocando la storica sfida disputata al Maria De Rosis, una primavera rimasta impressa nella memoria dei tifosi.

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato l’ingresso in campo di Rocco Russo, considerato il più forte giocatore della storia della Rossanese. Reduce da un problema di salute che ha tenuto in apprensione i tanti tifosi bizantini, Russo ha ricevuto un lunghissimo e commosso applauso da parte di tutto lo stadio, in un abbraccio collettivo che ha racchiuso anni di ricordi e affetto.

Oggi più che mai, allo Stefano Rizzo, batte forte il cuore rossoblù.

Per la cronaca la partita, dopo il 3-3 dei novanta minuti, ha vinto la Rossanese ai rigori grazie alle parate di Promenzio e al tiro dagli undici metri decisivo di Galardo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.