1 ora fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
1 ora fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
3 ore fa:Castrovillari in fermento per il "Calàbbria Teatro Festival"
3 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
3 ore fa:Depurazione, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino
Adesso:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
30 minuti fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
4 ore fa:Saracena diventa comune cardioprotetto e avvia il corso di Full-D della Croce Rossa
1 ora fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
2 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali

Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle ultime settimane è stata formalizzata la cooperazione tra l’USC Corigliano e la SSC Bari nell’ambito del progetto “Bari Generation”, iniziativa voluta dal club biancorosso per valorizzare giovani talenti e rafforzare il legame con le realtà calcistiche del territorio.

A rappresentare il club calabrese nella stipula dell’accordo, recandosi direttamente a Bari, sono stati il presidente del settore giovanile Massimo Famigliulo e il responsabile del vivaio Carmine Servidio. L’intesa è stata sottoscritta alla presenza del presidente biancorosso Luigi De Laurentiis, con l’obiettivo di innalzare lo standard tecnico, sportivo e organizzativo del vivaio coriglianese.

Il compromesso prevede, oltre al percorso di crescita condiviso, la possibilità di ospitare a Corigliano la formazione Primavera del Bari e, viceversa, la presenza delle squadre giovanili coriglianesi in Puglia.

La prima uscita ufficiale della nuova collaborazione è avvenuta sabato scorso allo stadio San Nicola, in occasione della gara di campionato tra Bari e Sampdoria, quando sono state presentate tutte le società affiliate al progetto “Generation” per la stagione 2025-2026.

Ad accogliere le delegazioni, oltre al patron De Laurentiis, anche lo staff del settore giovanile biancorosso guidato da Marcello Sansonetti, responsabile del vivaio, insieme a Mirko Eramo (resp. tecnico U16 e U15), Nicolò Trisciuzzi (coordinatore scouting), Nino Armenise (coord. tecnico e metodologia di allenamento), Marco Barci (referente organizzativo) e Daniele Solombrino (tecnico).

Soddisfazione espressa dal presidente del settore giovanile coriglianese Massimo Famigliulo, che ha dichiarato:
«Siamo soddisfatti di questo accordo perché per noi rappresenta un programma importante. Confidiamo e approviamo le finalità del prospetto che potrà tornare molto utile in termini di crescita anche al nostro club. Sinergie di prospettiva che vorremmo coltivare nel tempo con la società del presidente De Laurentiis all’interno della programmazione “Bari Generation”. Ringraziamo la SSC Bari per la disponibilità e la considerazione, consapevoli che, attraverso lavoro e responsabilità, si potrà edificare un concetto interessante partendo dalla base rappresentata dai calciatori under».

Un progetto che guarda al futuro e che segna un passo significativo per l’USC Corigliano, intenzionata a rafforzare il proprio movimento giovanile attraverso un percorso di crescita condiviso con una realtà di Serie B come la SSC Bari.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.