Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
Una collaborazione che potrebbe regalare un'importante vetrina a tanti giovani calciatori del territorio. Soddisfatti i dirigenti bianco azzurri

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle ultime settimane è stata formalizzata la cooperazione tra l’USC Corigliano e la SSC Bari nell’ambito del progetto “Bari Generation”, iniziativa voluta dal club biancorosso per valorizzare giovani talenti e rafforzare il legame con le realtà calcistiche del territorio.
A rappresentare il club calabrese nella stipula dell’accordo, recandosi direttamente a Bari, sono stati il presidente del settore giovanile Massimo Famigliulo e il responsabile del vivaio Carmine Servidio. L’intesa è stata sottoscritta alla presenza del presidente biancorosso Luigi De Laurentiis, con l’obiettivo di innalzare lo standard tecnico, sportivo e organizzativo del vivaio coriglianese.
Il compromesso prevede, oltre al percorso di crescita condiviso, la possibilità di ospitare a Corigliano la formazione Primavera del Bari e, viceversa, la presenza delle squadre giovanili coriglianesi in Puglia.
La prima uscita ufficiale della nuova collaborazione è avvenuta sabato scorso allo stadio San Nicola, in occasione della gara di campionato tra Bari e Sampdoria, quando sono state presentate tutte le società affiliate al progetto “Generation” per la stagione 2025-2026.
Ad accogliere le delegazioni, oltre al patron De Laurentiis, anche lo staff del settore giovanile biancorosso guidato da Marcello Sansonetti, responsabile del vivaio, insieme a Mirko Eramo (resp. tecnico U16 e U15), Nicolò Trisciuzzi (coordinatore scouting), Nino Armenise (coord. tecnico e metodologia di allenamento), Marco Barci (referente organizzativo) e Daniele Solombrino (tecnico).
Soddisfazione espressa dal presidente del settore giovanile coriglianese Massimo Famigliulo, che ha dichiarato:
«Siamo soddisfatti di questo accordo perché per noi rappresenta un programma importante. Confidiamo e approviamo le finalità del prospetto che potrà tornare molto utile in termini di crescita anche al nostro club. Sinergie di prospettiva che vorremmo coltivare nel tempo con la società del presidente De Laurentiis all’interno della programmazione “Bari Generation”. Ringraziamo la SSC Bari per la disponibilità e la considerazione, consapevoli che, attraverso lavoro e responsabilità, si potrà edificare un concetto interessante partendo dalla base rappresentata dai calciatori under».
Un progetto che guarda al futuro e che segna un passo significativo per l’USC Corigliano, intenzionata a rafforzare il proprio movimento giovanile attraverso un percorso di crescita condiviso con una realtà di Serie B come la SSC Bari.