Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
Questo non è solo un trionfo sportivo, ma è la conferma che Corigliano-Rossano può essere protagonista anche nel tennis

CORIGLIANO-ROSSANO- Il tennis a Corigliano-Rossano non è solo presente: fa sentire la propria voce con forza, passione e risultati. Il Tennis Club San Paolo firma un’impresa storica, conquistando il campionato regionale di Serie D2 e piazzando una squadra nella massima serie dilettantistica.
Un trionfo che conferma il valore di un progetto sportivo solido, capace di unire performance agonistica, visione manageriale e un forte legame con il territorio.
Grande la soddisfazione per il main sponsor Rossotono Rossano, partner di un percorso che fonde sport e alimentazione in un binomio vincente, e per il presidente Ludovico Marino, che ha ribadito con orgoglio: «Siamo fieri di aver sposato un progetto che non porta solo vittorie, ma soprattutto dà voce alla città di Corigliano-Rossano nel panorama tennistico regionale».
Il cammino dei ragazzi del TC San Paolo è stato impeccabile: la squadra, composta da Salvatore Federico, Francesco Federico, Ilario Smurra, Giuseppe Tarantino e Guerino Maringolo, ha superato tutte le fasi del campionato senza concedere nulla agli avversari. Vittorie nette, solidità nei singolari, determinazione nei momenti chiave: un percorso immacolato che li ha condotti alle finali regionali con uno score da dominatori.
Il palcoscenico della vittoria è stato il Centro Sportivo San Paolo di Rossano, teatro di una finale indimenticabile disputata domenica 14 settembre. Nel primo singolare, Salvatore Federico ha imposto il proprio gioco con autorità, regolando Salvatore Scanga del Xerox Chianello Tennis Paola con un secco 6-2 6-3. A chiudere i conti ci ha pensato il giovane in ascesa Francesco Federico, neo-promosso 3.4, che ha avuto la meglio su un ottimo avversario, sempre del club paolano, con un doppio 6-4 che ha acceso l’entusiasmo del pubblico di casa.
La vittoria del TC San Paolo non è soltanto un traguardo sportivo: è la conferma che Corigliano-Rossano può essere protagonista anche nel tennis, grazie a un movimento che cresce, investe e punta in alto. Il presidente Roberto Sapia lo sa bene e guarda già al futuro con determinazione: «Questa è solo una tappa. Vogliamo continuare a far crescere i nostri ragazzi e a portare sempre più in alto il nome della nostra città».
Il tennis, qui, non è solo sport. È identità, orgoglio, appartenenza. E con il successo del TC San Paolo, Corigliano-Rossano ha trovato una nuova, brillante vetrina nel panorama sportivo calabrese.