Corigliano Volley: Dimissioni del Ds e grana tetto. Serve una svolta
De Patto esasperato dal mancato intervento sulla struttura rassegna le dimissioni. La società al lavoro per risolvere e rilanciare

CORIGLIANO-ROSSANO - Momento delicato in casa Corigliano Volley. Le dimissioni rassegnate dal Direttore Sportivo Pino De Patto, figura storica e punto di riferimento della società, hanno acceso il dibattito interno e riportato al centro dell’attenzione le criticità legate alla struttura sportiva.
Al centro del problema resta l’impermeabilità del tetto del PalaBrillia, un nodo che rischia di pesare sull’intera stagione: in caso di forti piogge, infatti, il campo potrebbe non essere praticabile e si potrebbe persino correre il rischio di perdere una gara a tavolino.
Il presidente Gennaro Cilento è intervenuto per chiarire la posizione del club: «La presa di posizione del Direttore Sportivo è forte e la stiamo valutando con attenzione. La nostra intenzione è convocare urgentemente una riunione per respingere le sue dimissioni, perché riteniamo il suo apporto fondamentale alla crescita della società».
Cilento ha però sottolineato anche la necessità di assumersi le proprie responsabilità. «Dopo tanti sacrifici e dopo essere tornati in Serie B, con ambizioni importanti, non possiamo permetterci di compromettere la stagione. Sta a noi, come società, fare la nostra parte e spingere perché i lavori vengano conclusi nel più breve tempo possibile».
Un distinguo resta comunque importante: sull’impianto di illuminazione sta già provvedendo direttamente la società, mentre la questione del tetto è di competenza dell’amministrazione comunale.
«L’iter procedurale è già stato perfezionato – ha ricordato Cilento – mancano solo gli ultimi interventi. Con un po’ di buona volontà e collaborazione, possiamo risolvere il problema».
Nel frattempo, la squadra prosegue con intensità la preparazione, tra allenamenti e amichevoli, in vista del debutto ufficiale fissato per il 12 ottobre con una gara casalinga molto attesa dai tifosi. Una comunità che, come ha ribadito lo stesso presidente, merita risposte concrete e una struttura sicura per vivere al meglio una stagione ricca di aspettative.