15 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
15 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
13 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
9 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
9 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
11 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
10 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
11 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
14 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
10 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»

Corigliano Volley, i ragazzi del "Don Bosco–Tieri" hanno terminato il progetto “L'ago della Bilancia”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 12 si è concluso con il completamento del terzo e quarto modulo il Progetto P.O.N “L'ago della Bilancia”, che ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado. 

Un Progetto capace di suscitare entusiasmo e successo attraverso metodi di lavoro studiati e pianificati al fine di garantire un’attività sportiva di qualità e soprattutto interesse e partecipazione.  

Allenamenti, gare e attività che hanno coinvolto e divertito i tanti studenti partecipanti all'iniziativa. Un momento importante nella crescita dei ragazzi, sotto lo sguardo attento dei tecnici della Corigliano Volley Maria Cristina Sisca e Giovanni Marcianò e dei docenti Tutor dell’ I.C. Don Bosco – Tieri: Luzzi Marcella, Risafi Lucia Adele, Carchedi Francesca e Guido Teresa.  
 
Ore di attività proficue e coinvolgenti, svolte tra la sede dell'istituto Don Bosco – Tieri ed il Palasport di contrada Brillia. Momenti nei quali, oltre ad allenare i fondamentali del volley, si è posto l’accento sull’importanza della sana attività sportiva anche in rapporto alla competitività ed al rispetto del prossimo. Un lavoro completo, d'insieme, realizzato in modo dettagliato da uno staff competente e ben amalgamato sotto ogni punto di vista. 

Al termine delle attività, grazie al supporto del Settore Scuola e Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, sono stati distribuiti gadget e ricordi a tutti i partecipanti, coronando un’esperienza formativa e ludica davvero significativa.

Al termine della giornata, grazie al supporto del Settore “Scuola e Promozione” della Federazione Italiana Pallavolo sono stati distribuiti gadget a tutti i partecipanti.

«Ringraziamo la Dirigente Dr.ssa Sisca Laura, per averci dato l’opportunità di proporre e somministrare le nostre attività sportive agli alunni di tutti i plessi dell’Istituto Scolastico che ci hanno positivamente sorpreso con la loro partecipazione, motivazione ed entusiasmo» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.