8 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
5 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
6 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità

Corigliano Volley, i ragazzi del "Don Bosco–Tieri" hanno terminato il progetto “L'ago della Bilancia”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 12 si è concluso con il completamento del terzo e quarto modulo il Progetto P.O.N “L'ago della Bilancia”, che ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado. 

Un Progetto capace di suscitare entusiasmo e successo attraverso metodi di lavoro studiati e pianificati al fine di garantire un’attività sportiva di qualità e soprattutto interesse e partecipazione.  

Allenamenti, gare e attività che hanno coinvolto e divertito i tanti studenti partecipanti all'iniziativa. Un momento importante nella crescita dei ragazzi, sotto lo sguardo attento dei tecnici della Corigliano Volley Maria Cristina Sisca e Giovanni Marcianò e dei docenti Tutor dell’ I.C. Don Bosco – Tieri: Luzzi Marcella, Risafi Lucia Adele, Carchedi Francesca e Guido Teresa.  
 
Ore di attività proficue e coinvolgenti, svolte tra la sede dell'istituto Don Bosco – Tieri ed il Palasport di contrada Brillia. Momenti nei quali, oltre ad allenare i fondamentali del volley, si è posto l’accento sull’importanza della sana attività sportiva anche in rapporto alla competitività ed al rispetto del prossimo. Un lavoro completo, d'insieme, realizzato in modo dettagliato da uno staff competente e ben amalgamato sotto ogni punto di vista. 

Al termine delle attività, grazie al supporto del Settore Scuola e Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, sono stati distribuiti gadget e ricordi a tutti i partecipanti, coronando un’esperienza formativa e ludica davvero significativa.

Al termine della giornata, grazie al supporto del Settore “Scuola e Promozione” della Federazione Italiana Pallavolo sono stati distribuiti gadget a tutti i partecipanti.

«Ringraziamo la Dirigente Dr.ssa Sisca Laura, per averci dato l’opportunità di proporre e somministrare le nostre attività sportive agli alunni di tutti i plessi dell’Istituto Scolastico che ci hanno positivamente sorpreso con la loro partecipazione, motivazione ed entusiasmo» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.