12 minuti fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
4 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
1 ora fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
3 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
42 minuti fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
4 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
2 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati

Sport e formazione, a Sibari la fase provinciale dei Giochi giovanili di Corsa Campestre

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sibari sarà il palcoscenico della fase provinciale dei Giochi giovanili di Corsa Campestre, una delle gare più attese fra le Competizioni Sportive Scolastiche 2024/2025. 

L’evento si terrà martedì 18 presso l’area Sibari Fly di Contrada Pantano Rotondo e vedrà la partecipazione degli studenti delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, impegnati in una sfida che premierà i migliori atleti della provincia e le squadre più competitive. 

L'appuntamento è stato organizzato dal delegato provinciale FIDAL Cosenza, Fausto Corrado, che
con impegno e determinazione ha reso possibile l’arrivo della manifestazione nella sibaritide,
location ideale per un evento che unisce sport e formazione, offrendo ai giovani atleti l’opportunità di mettersi alla prova in una competizione di alto livello.


(fonte Gazzetta del Sud)
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.