2 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
4 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
19 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
1 ora fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
34 minuti fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
18 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
17 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

L’attesa è finita: è tempo di derby tra Rossanese e Vigor Lamezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Sale la febbre da derby. Mancano meno di ventiquattro ore alla partita più sentita e attesa dai tifosi rossoblu: domani allo “Stefano Rizzo” arriva la Vigor Lamezia. Un match, quello contro i biancoverdi, che in terra bizantina manca da ben 15 anni. Allora, stagione 2009-2010 in serie D, la Rossanese riuscì a sconfiggere i tirrenici per 2-1, una rimonta indimenticabile firmata dal duo argentino Vegnaduzzo-Dominguez. 

Oggi le due compagini calabresi si ritrovano assiepate nelle primissime posizioni del campionato di Eccellenza. La Vigor è considerata da tutti gli addetti ai lavori come la principale pretendente al titolo, mentre la Rossanese, grazie ad un lavoro capillare svolto dalla società, si ritrova ad essere la più bella sorpresa del massimo campionato regionale calabrese. 

Ma come arrivano le due formazioni al derby? La Vigor Lamezia, un po’ incerottata, potrà però contare sui nuovo innesti e su un undici di categoria superiore. Gli uomini di Rosario Salerno puntano ai tre punti in terra bizantina per porre un punto esclamativo all’Eccellenza. La Rossanese, dal canto suo, è forte dei nove risultati utili consecutivi e farà affidamento sul migliore attacco della categoria (32 gol all’attivo in 15 giornate). 

Quale potrebbe essere il fattore decisivo? Lo “Stefano Rizzo”. Lo stadio rossoblu è pronto a ribollire di passione, in città è già partito il tam tam per riempire un catino che sa come essere inespugnabile. Già dalle 14 di oggi sabato 18 è partita la prevendita presso la biglietteria dello stadio sita in viale Sant’Angelo. Dunque, è tutto pronto per una partita da cuori e destini forti. 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.