4 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
5 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
4 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
6 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
1 ora fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
3 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

VOLLEY FEMMINILE | Pallavolo Rossano attesa da una trasferta ostica a Cutro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le ragazze della Perla di Calabria Pallavolo Rossano ASD attesa da una trasferta dalle mille insidie contro la L.sc Scorte Tecniche Cutro. Dopo la bella e nettissima vittoria interna di Domenica scorsa contro la Pink Volo Lamezia, domani (sabato 7 dicembre) è tempo per una nuova gara in esterna nella palestra comunale di località Sangue di Gatta.

La compagine cutrese, penultima in classifica con 4 punti, è reduce da una sconfitta esterna contro l’Avolio Castrovillari, ma Il risultato negativo ottenuto dalle ospiti di domani nella gara d’esordio non deve trarre in inganno: fu un 3-0 per le ragazze del Pollino ma l’ultimo parziale di 25-23 testimonia che non si tratta di una squadra semplice da affrontare.

Ricordiamo anche il set vinto contro Paola, all’epoca reduce da tutte vittorie per 3-0. Del resto l’organico delle cutresi, allenate da una vecchia conoscenza della pallavolo rossanese come Michela Sapia, ex giocatrice di entrambe le società bizantine (Pallavolo Rossano e Murialdo Volley ed alla sua prima esperienza come coach) è di tutto rispetto, e si compone delle atlete: Iris Aiello, proveniente dalla Silan Volley di San Giovanni in Fiore, Palleggiatrice; Anita Gareri, proveniente dalla Pallavolo Crotone, Opposta; Giada Macrì, a Cutro dalle giovanili ma con una breve esperienza nell’ASD Roma Centro, Schiacciatrice; Elisa Enrica Piria, cresciuta a Cutro, Schiacciatrice;
Silvia Reale, cresciuta nella Pallavolo Crotone ma al terzo anno consecutivo a Cutro, Schiacciatrice; Tetyana Putiy, proveniente dalla Silan Volley di San Giovanni in Fiore, Schiacciatrice; Alexia Ioana Agheorghiesei, altro prodotto del vivaio locale, Centrale; Mariadea Calabretta, anch’essa cresciuta a Cutro, Centrale; Raffaella Stasi, di grande esperienza e con un lunghissimo curriculum (esordio nella Pallavolo Crotone nel 2010-2011, quindi a Gioiosa due anni dopo ed il ritorno nella città pitagorica nell’anno successivo; poi di nuovo a Gioiosa nel Gioiosa la stagione dopo e dopo due anni a Torretta nel 2017-2018; nel 2021-2022 a Ciro’ Marina prima di approdare a Cutro quest’anno), Libero; Matilde Riga dal vivaio, Libero; Francesca Garieri, dal vivaio locale, Universale; Francesca Paccagnella, anch’essa cresciuta a Cutro, Universale.

Un impegno dunque da prendere con la dovuta concentrazione e determinazione per mantenere la quinta posizione della classifica e possibilmente migliorarla. Nella gara d’andata, finita 3-0 per le bizantine, il team cutrese giocò con Iris Aiello palleggiatrice, Anita Gareri opposta, Alexia Ioana Agheorghiesei e Mariadea Calabretta centrali, Elisa Enrica Piria e Giada Macri’ schiacciatrici, Raffaella Stasi libero.
Non si può assolutamente mancare!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.