5 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
6 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
3 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
5 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
4 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
7 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
6 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
4 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
7 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
7 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro

Da Corigliano-Rossano a Messina per tentare l'impresa: attraversare a nuoto lo Stretto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Attraversare a nuoto il tratto di mare che separa la Sicilia dalla Calabria è, nella mente di molti, un’impresa straordinaria. Si immagina un tratto di mare molto grande, imperversato da venti e correnti marine. In realtà parliamo di 3,5 km da spiaggia a spiaggia, percorribili in circa un’ora di nuoto continuato ad andatura regolare.

Anche gli atleti dell'Alto Jonio cosentino si preparano ad attraversare a nuoto la lingua di mare che separa le due Regioni del Sud Italia. Infatti la nuova piscina di Corigliano-Rossano, sita nello scalo bizantino, gestita dall'associazione Pala Eventi Body Fitness, ha avviato la preparazione per la "Traversata dello Stretto di Messina Amatoriali".

La manifestazione è organizzata dal settore nuoto del Comitato Regionale ASI Calabria e l’ASD Blu Team di Villa San Giovanni. Sono già tanti gli iscritti del territorio.

L'evento è aperto a tutti o comunque a quanti hanno coraggio, polmoni e una buona preparazione atletica.

Il regolamento così recita: «la manifestazione è aperta a tutti gli individui di entrambi i sessi che abbiano compiuto i 14 anni di età alla data della traversata; che siano in possesso di certificato medico agonistico per il nuoto, in corso di validità alla data della traversata; che abbiamo comprovate capacità natatorie».

La partenza è prevista dal versante siciliano, e più nel dettaglio da Capo Peloro - Torre Faro (ME), mentre l'arrivo sulle sponde calabresi è previsto a Cannitello (RC) – Spiaggia antistante il lungomare di Cannitello.

Le date sono ancora da definire (saranno comunicate entro 15 marzo 2025).

Quello che si sa, per ora è che alle 18.00 del giorno precedente la traversata è previsto un incontro con i partecipanti. Al briefing saranno trattati i seguenti punti: Informazioni generali sulla traversata (percorso, rotte, correnti, sicurezza); Controllo andature; Assegnazioni numeri personali e numeri barca; Consegna cuffie (per chi desidera indossarla); Eventuale consegna boa (per chi ne fosse sprovvisto); Eventuali chiarimenti.

Facciamo il tifo, perchè anche che i nostri "atleti" riescano in questa impresa sportiva affascinante.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.