2 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
41 minuti fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
2 ore fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
6 minuti fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
1 ora fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
4 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
3 ore fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
3 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità

Girolamo Ingardia è il vincitore della finale nazionale Slalom ad Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE: È siciliano il vincitore assoluto del 5° Slalom Città di Altomonte Coppa Roggiano Gravina, finale nazionale Trofei d'Italia Slalom.

A bordo della sua Elia Avrio, Girolamo Ingardia si è aggiudicato il primo posto del podio con il miglior tempo di 114,50. In seconda posizione il campione della scorsa edizione, il calabrese Gaetano Rechichi, con 118,05 punti, anch'egli su una Elia Avrio, mentre il terzo posto è stato conquistato dal molisano Donato Catano, con 124,50 punti su un prototipo A112 Abarth. Rispettivamente portacolori delle scuderie "Trapani Corse", "Piloti per Passione" e "Vesuvio". Va in Puglia, invece, il Trofeo Dame, quest'anno vinto da Filomena Palumbo a bordo della sua Viali 1000 per la scuderia Vesuvio.

151 i piloti al via delle due manche che hanno impreziosito una manifestazione ormai consolidata nel mondo dei motori, organizzata da ASA Castrovillari e supportata da ACI Sport attraverso le delegazioni provinciali e regionali.

Non solo sport, però, in questa edizione che si dimostra vincente grazie alla sinergia con i territori della Valle dell'Esaro. I piloti, con i rispettivi staff, sono stati accolti nelle tante strutture ricettive presenti portandole ben presto sold out e, nel corso della tre giorni - dall'8 al 10 novembre - hanno potuto godere delle bellezze del territorio e delle bontà della cucina tipica.

«Siamo estremamente contenti di questa 5^ edizione - ha dichiarato il presidente di ASA Castrovillari, Massimo Minasi - la gara è andata bene ed i piloti, anche quest'anno, sono rimasti soddisfatti del percorso, fruibile e sicuro grazie alla consueta collaborazione con l'Ente Provinciale di Cosenza. Una competizione partecipata anche per via del fatto che Altomonte ha costituito la tappa conclusiva del Trofeo nazionale Slalom, per il quale sono accorsi piloti persino dal Piemonte e dalla Sardegna, oltre che da tutto il Meridione d'Italia. Un ringraziamento particolare ai Comuni di Altomonte, Roggiano Gravina e San Marco Argentano che hanno creduto in questa iniziativa e nell'Associazione che mi onoro di rappresentare».

La gara è stata valida anche per il Trofeo Leonardo Elia, per il Trofeo Mario Verta e per il VII Memorial Vittorio Minasi.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.