3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
4 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
2 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
8 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
1 ora fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
38 minuti fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

Francesco Labonia è il nuovo Presidente della Sezione Associazione Italiana Arbitri di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Francesco Labonia, già assistente arbitrale nelle categorie nazionali e con vari ruoli dirigenziali sezionali e regionali ricoperti in passato, è il nuovo Presidente della Sezione Aia di Rossano. Succede a Giuseppe Caricato, facente funzione nel ruolo dallo scorso luglio a seguito della nomina dell’ex Presidente Francesco Filomia alla guida del Comitato Regionale.

L’Assemblea Elettiva, svolta lo scorso 8 novembre e validata dallo stesso CRA Filomia, ha visto Gaetano Luzzi a capo dell’Ufficio di Presidenza. Labonia, candidato unico, ha ottenuto il 100 percento delle preferenze. Questo il suo commento a caldo: «La fiducia che mi avete dato mi inorgoglisce. Lavorerò sulla scia della continuità del lavoro svolto dal mio predecessore che, attraverso il suo impegno ha portato la Sezione ad essere riconosciuta ed apprezzata ad ogni livello. Da parte mia ci sarà la più ampia disponibilità ad ascoltare ed accoglier le idee di tutti – ha concluso – per portare sempre più in alto il nome della Sezione bizantina».

Una delle sue prime linee guida sarà infatti quella di creare un coinvolgimento diffuso e attivo: tutti gli associati dovranno sentirsi parte dell’organizzazione delle attività e partecipare alla vita della Sezione. Questa impostazione avrà infatti l’obiettivo di promuovere il senso di appartenenza e di rendere tutti partecipi del successo della sezione.

(fonte aia-figc)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.