7 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
4 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
7 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
6 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
5 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
4 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
7 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
5 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
6 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
6 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando

Febbre da derby: Rossanese-Castrovillari è più di una partita di calcio. È storia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La Rossano calcistica si prepara a vivere uno dei suoi derby più sentiti. Domani lo “Stefano Rizzo” sarà il teatro di Rossanese-Castrovillari, un super classico che torna dopo 14 lunghissimi anni.

I tifosi rossoblu hanno già iniziato a mobilitarsi, tanto che per domani è attesa una coreografia preparata dagli ultras bizantini. Riavvolgendo il nastro dei ricordi sono tanti i momenti che hanno fatto sì che Rossanese-Castrovillari diventasse una partita totalmente diversa dalle altre. L’ultimo scontro, risalente al 2010, finì con uno 0-0 ai piedi del Pollino. Era la Rossanese di Costantino, Vegnaduzzo, Ramunno e Morano, squadra che arrivò allo spareggio per i playoff di serie D contro l’Avellino. In quella stagione, invece, nell’andata giocata allo “Stefano Rizzo” finì 1-0 con la rete di Virgilio Tortora, specializzato nei gol pesanti nei derby.

Tornando al presente, la Rossanese arriva a questo big match forte del quinto posto in campionato della convincente vittoria di domenica scorsa per 3-1 sul campo del San Luca. Il Castrovillari, invece, dopo un inizio complicato e al punto di penalizzazione con cui ha dovuto iniziare l’Eccellenza, sta risalendo la china ed è a sole tre lunghezza dagli avversari di domani.

Per quanto riguarda le formazioni, mister Aloisi dovrebbe confermare gli stessi undici visti nelle ultime settimane e affidarsi ai calciatori di migliore caratura a sua disposizione come Crispino, Bongiorno è Riconosciuto. Dall’altra parte Alfonso Caruso potrà contare su uno schieramento che nelle ultime uscite sta trovando il giusto equilibrio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.