10 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
11 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
9 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
7 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
9 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
10 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
11 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
7 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
8 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità

VOLLEY – Parte la terza edizione del Trofeo “Città del Codex e del Castello”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora Volley spettacolo. Dopo le emozioni sulla spiaggia di Schiavonea con la seconda edizione del Beach Pro Tour Futures, la Corigliano Volley è pronta a vivere momenti di grande pallavolo.

«Nel prossimo fine settimana infatti - si legge nella nota - andrà in scena la terza edizione del Trofeo del Codex e del Castello. Quattro i team che si contenderanno la vittoria finale: Ach Team Ljubjana, squadra slovena e le tre italiane Cisterna Volley, Saturnia Acicastello e Gioiella Prisma Taranto».

Ecco il programma delle gare che si disputeranno al Pala Brillia, con ingresso gratuito:

Sabato 14 settembre 1° semifinale ore 17.00 Ach Team Ljubjana – Saturnia Acicastello; 2° semifinale ore 19.00 Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto;Domenica 15 settembre finale 3° e 4° posto ore 16.30; finale 1° 2° posto ore 18.00.

«Il torneo – si legge più avanti - è un momento di spettacolo per i tanti appassionati di volley del territorio ed uno spot per i nostri simboli identitari. Codex e Castello, emblemi rinomati di una città che vuole continuare a crescere. Noi con questa terza edizione vogliamo continuare il solco tracciato in questi anni. Lo sport come veicolo di promozione sportiva ma anche culturale e sociale».

Il direttore sportivo Pino De Patto: «Si affronteranno per questo torneo squadre di ottima caratura tecnica. Gare di alto livello tornano nel nostro palasport, per la gioia dei tanti appassionati e competenti sportivi del nostro territorio. Sarà una due giorni agonisticamente molto valida, le squadre ormai sono a lavoro da tempo ed arrivano qui in grande forma».

«Questo evento – commenta il presidente Gennaro Cilento - sta diventando un appuntamento importante. Grandi squadre, atleti di caratura internazionale, spettacolo di altissimo spessore. E ci piace pure rimarcare l'aspetto promozionale del nostro territorio. Il Codex Purpureus Rossanensis, il Castello Ducale di Corigliano, simboli della nostra città messi in vetrina. Ci sono in programma visite guidate, per gli atleti che verranno a giocare nel nostro palasport. Un momento per far conoscere appieno la storia e la bellezza della nostra Corigliano Rossano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.