19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
21 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 ora fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
36 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Medaglia d'argento per Emma, Giorgia e Carla nella competizione nazionale di Performer Cup Italy

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Le tre ballerine Carla Vulcano, Giorgia Tridico ed Emma Scorpaniti della scuola centro danza “Il Balletto” diretto da Giada Sapia hanno trionfato, in questi giorni, alla competizione nazionale di Performer Cup Italy, aggiudicandosi il secondo posto sul podio nella categoria C.

Un traguardo raggiunto dopo aver passato la selezione provinciale a marzo e la selezione regionale, tenutasi al Teatro Paolella di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano), a maggio.

A valutare le performance, durante la finale nazionale, una giuria prestigiosa e qualificata composta da Garrison Rochelle, Maura Paparo, Raffaele Paganini, Brigitta Boccoli e tanti altri.

Le giovanissime ballerine, meno di dieci anni ciascuna, hanno dimostrato, durante la loro performance Hip-Hop, un altissimo livello atletico, importante presenza scenica, eleganza nei movimenti, frutto di tanta disciplina, duro allenamento e tanta passione per la danza, regalando grandi emozioni.

«Performer Cup è il primo Campionato dedicato alle Arti Scenico-Sportive organizzato dalla Federazione Internazionale Performer Arti Scenico-Sportive, insieme a Centri Sportivi Aziendali e Industriali ente di promozione sportiva, parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e membro riconosciuto di European Federation for Company Sport, organizzazione che unisce le federazioni nazionali europee per lo sport e gestisce le relazioni internazionali europee), e da World  Federation for Company Sport, che gestisce i rapporti tra le federazioni di tutti i continenti».

«Le competizioni si svolgono secondo le caratteristiche atletiche/artistiche/sportive del Metodo p.a.s.s., metodo di studio integrativo ideato da Valentina Spampinato che inquadra per la prima volta il performer in una figura atleticamente riconosciuta, proiettando le arti sceniche e lo sport in una dimensione unidirezionale quella del Performer di arti scenico-sportive. IL Metodo ha permesso di trovare i percorsi idonei per disciplinare con sistema sportivo tutte le arti sceniche (canto, danza, recitazione, arti circensi ed acrobatiche) durante le competizioni, rendendo il settore delle arti sceniche un vero e proprio sport regolato». 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.