6 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
7 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
9 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
9 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
8 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
5 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
8 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
5 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
7 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
6 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti

Orgoglio per Co-Ro: Francesco Filomia è il nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Francesco Filomia, già presidente della sezione Associazione Italiana Arbitri di Rossano, è il nuovo presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria

Succede a Franco Longo, uscito di scena dopo otto anni, ed è stato nominato giovedì 4 luglio dal Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Carlo Pacifici che, appunto, gli ha conferito l'incarico biennale di nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria. 

Il neo presidente coordinerà 1503 iscritti suddivisi nelle 11 sezioni regionali. Numeri importanti che rappresentano il 4,58% del movimento dell’intero Paese.

Una passione, quella di Filomia per il calcio, iniziata più di trenta anni fa. «Ho seguito il corso per diventare arbitro a Rossano, nel 1993» ci rivela. «Nel mio caso - spiega - ho scelto di diventare arbitro per restare ancorato a questo sport pur non avendo le doti per fare il calciatore professionista». 

«Voglio ringraziare il Presidente nazionale Carlo Pacifici con tutto il Comitato Nazionale per l’importante nomina assegnatami e tutti gli associati della sezione di Rossano che in questi anni mi hanno supportato nei programmi. Un saluto e un plauso anche al Presidente uscente Franco Longo per l’ottimo lavoro svolto. Sarà un impegno che affronterò con serietà e responsabilità per proseguire e impostare un lavoro efficace e che possa essere coinvolgente e innovativo» conclude.
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.