2 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
2 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
3 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
4 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
6 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
5 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
6 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
5 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Orgoglio per Co-Ro: Francesco Filomia è il nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Francesco Filomia, già presidente della sezione Associazione Italiana Arbitri di Rossano, è il nuovo presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria

Succede a Franco Longo, uscito di scena dopo otto anni, ed è stato nominato giovedì 4 luglio dal Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Carlo Pacifici che, appunto, gli ha conferito l'incarico biennale di nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria. 

Il neo presidente coordinerà 1503 iscritti suddivisi nelle 11 sezioni regionali. Numeri importanti che rappresentano il 4,58% del movimento dell’intero Paese.

Una passione, quella di Filomia per il calcio, iniziata più di trenta anni fa. «Ho seguito il corso per diventare arbitro a Rossano, nel 1993» ci rivela. «Nel mio caso - spiega - ho scelto di diventare arbitro per restare ancorato a questo sport pur non avendo le doti per fare il calciatore professionista». 

«Voglio ringraziare il Presidente nazionale Carlo Pacifici con tutto il Comitato Nazionale per l’importante nomina assegnatami e tutti gli associati della sezione di Rossano che in questi anni mi hanno supportato nei programmi. Un saluto e un plauso anche al Presidente uscente Franco Longo per l’ottimo lavoro svolto. Sarà un impegno che affronterò con serietà e responsabilità per proseguire e impostare un lavoro efficace e che possa essere coinvolgente e innovativo» conclude.
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.