14 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
14 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
13 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
12 minuti fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
42 minuti fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
2 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
13 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
1 ora fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
1 ora fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
12 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Marathon degli Aragonesi: il re del Pollino è Antonio Vigoroso 

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- E' stata una edizione esaltante dal punto di vista dei partecipanti - oltre 400 da tutta Italia - e per la gara che ha regalato, in questa decima edizione della Marathon degi Aragonesi, un combattuto testa a testa, risolto solo grazie al single track che ha determinato la vittoria di Antonio Virogoso. 

E' lui, l'atleta del Team Eracle, a chiudere con il miglior tempo ( 2h 39' 15'') il tracciato Marathon di 61 km disegnato dall'organizzazione dell'Asd Ciclistica Castrovillari attorno ai territori di Morano Calabro, Saracena, Lungro e San Donato di Ninea. 

«Anche quest'anno - ha dichiarato il presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari, Antonio Limonti - abbiamo raggiunto l'obiettivo desiderato, fare del Pollino la patria della monutain bike. E' stata bella festa di sport che ci ripaga della fatiche di questi mesi per organizzare un evento che confluisca nella promozione del territorio e della bicicletta, che consolidiamo nel rapporto con Catasta e lo splendido Pollino Bike Festival che ha realizzato grande attenzione attorno alla ciclovia come destinazione turistica». 

La gara è stata combattuta e avvincente fino all'ultima salita che da Campolongo di Lungro porta a Piano di Caramolo. E' stato il single track ha determinare la vittoria di Antonio Vigoroso: nel tratto che da Scifariello porta a Piano del minatore, Vigoroso ha staccato Luciano Adriano (Asd Becycle Culb - Lucky Team) che ha chiuso in seconda posizione con il tempo di 2h 40' 58''. Terzo sul podio Rosario Signorelli sempre del Team Eracle con 2h 43' 22''. 

Per Vigoroso una conferma, visto che nell'edizione dello scorso anno era arrivato secondo, assaporando i ritmi e i percorsi di una gara davvero unica nel suo genere. 

Per le donne primo posto per Mara Parisi (A.S.D. BIKE & SPORT TEAM) che ha chiuso il tracciato in 3h 10' 37''. Dietro di lei Valeria Pizzimenti (Special Bikers) con il tempo di 3h 25' 25'', terza Daniela D'Alessandro di Bikespace Asd in 4 ore piene di gara. 

Per la Granfondo (47 km) podio per Edoardo Morabito (HABITAT)  seguito da Michele Torchia (Asd Drs Cycling) e Raffaele De Gennaro (Asd Becycle Club - Lucky Team).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.