8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Iniziato il conto alla rovescia per il "Granfondo dei Bruzi" a Laino Borgo

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - È iniziato il conto alla rovescia per la settima edizione della Granfondo dei Bruzi, in programma a Laino Borgo il 7 luglio. La gara organizzata dall'Asd Amici della Bicicletta, presieduta da Luigi Calvosa, patrocinata e sostenuta dal Parco nazionale del Pollino, è ormai uno degli appuntamenti imperdibili dell'estate per gli amanti delle due ruote. 

Nei giorni scorsi il presidente dell'Asd Amici della Bicicletta insieme ai sindaci di Laino Borgo, Mariangelina Russo, Laino Castello, Gianni Cosenza, e al vice sindaco di Mormanno, Giuseppe Fasano, ha presentato alla stampa le caratteristiche del percorso che promette di dfare emozioni e spettacolo ai bikers in arrivo da tutto il Sud. 

Per quanto riguarda il lato tecnico si parla di pendenze importanti che porteranno i Ciclisti a salire fino a quota 900mt, con tracciati immersi una natura suggestiva, incantevole ed incontaminata, per poi ridiscendere a valle con molti sigletrack e successivamente regalare per ultimo l'attraverso dell'ex ferrovia Calabro Lucana con le sue affascinanti gallerie che porteranno i pedalatori, con una vecchia mulattiera, verso l'antico Borgo di Laino Castello, vero e proprio unicum del territorio. Poi attraverso una lunga scalinata i corridori arriveranno al caratteristico ponte di ferro sul fiume Lao che sarà il segnale che il traguardo, posto nella piazza di Laino Borgo, è ormai vicino. 

Già tanto gli iscritti ai quali, se registrati entro il 28 giugno, riceveranno in omaggio l'esclusiva T-shirt logata "Granfondo dei Bruzi" con la quale sfidare le "Vette del Pollino", così come recita lo slogan dell'evento sportivo in programma Domenica 7 Luglio e che vedrà come ospite speciale la cronista sportiva di fama nazionale ed internazionale Roberta Carta.

All'incontro con la stampa ha partecipato anche Emanuele Petrungaro dell'ASD San Lucido, che supportano l'organizzazione lainese. 

«Una gara che ci permette di far scoprire e valorizzare le nostre bellezze naturalistiche - ha spiegato il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo - da sempre attrattore importante per la nostra comunità rispetto a quanti scelgono un turismo sostenibile e da vivere all'aria aperta. Siamo vicini all'organizzazione del presidente Calvosa per questa occasione di sport e promozione del nostro comune e dell'intera valle del Mercure»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.