1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
53 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
28 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

Le giovanili della Corricastrovillari conquistano anche il campionato Cadetti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il successo nella categoria Allievi, prosegue il grande lavoro della Corricastrovillari che punta sulla crescita dei giovani atleti nei due Team di Corigliano-Rossano e Castrovillari con gli istruttori Giovanna Brindisi, Ivano Nicoletti, Jaime Hernandez, Mario D'Ingianna, Massimo Mungo, Luana Marrone e tanti altri impegnati ad allenare gli esordienti e le categorie ragazzi.

«La conquista di questo importante titolo - riporta la nota - è stato affiancato dall'argento nella importante categoria degli Assoluti vinta dalla Atletica Barbas Reggio Calabria. Tanti gli atleti impegnati in ben 49 gare, numero che di per sé indica il grande sviluppo e la conferma delle grandi potenzialità di questa Asd nel panorama dell'Atletica Leggera. Mancano due specialità per completare tutte le qualità espresse dagli atleti: il salto con l'asta per mancanza dell'attrezzatura e dei 3.000 siepi per la mancanza sulla pista degli appositi ostacoli. La dirigenza della Asd Corricastrovillari crede fermamente che le amministrazioni comunali delle 3 scuole di atletica (Castrovillari, Corigliano-Rossano e Botricello) riescano a intercettare i fondi per creare centri adatti per lo sviluppo della regina degli sport: l'Atletica Leggera».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.