25 minuti fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
4 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
15 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
15 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
2 ore fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
14 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
1 ora fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
2 ore fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
16 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
45 minuti fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione

Al PalaBrillia appuntamento con la manifestazione finale del progetto "Scuola Attiva S3"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 9 maggio, dalle 8.30, presso il palazzetto dello sport PalaBrillia di Corigliano-Rossano, si terrà la manifestazione finale del progetto "Scuola Attiva S3", che si inserisce, come secondo appuntamento, nel cartellone “Spring Volleyball School”. 

Grande festa finale per gli studenti delle classi prime, seconde e terze delle secondarie primo grado degli Istituti Comprensivi "C.Guidi", "Don Bosco", "P. Leonetti" e "V. Tieri", che hanno partecipato al progetto che li ha visti misurarsi con allenamenti di pallavolo durante le ore curriculari di scienze motorie.

I tecnici hanno accompagnato questi ragazzi in un percorso semplice ed emozionante che ha permesso loro di sentirsi degli atleti completi capaci di giocare e divertirsi. Ogni classe coinvolta ha creato delle squadre che si sono misurate in un torneo scolastico emozionante ed avvincente. Le squadre che hanno raggiunto la qualificazione si troveranno tutte insieme al Brillia a gareggiare per l’ambito Trofeo.

In questo percorso non è mancato l’allenamento anche per la mente attraverso la partecipazione dell’associazione scacchistica che ha proposto gare di concentrazione ed astuzia agli studenti che hanno appreso praticamente quanto sia importante la concentrazione e la strategia in situazioni di gioco. Di fatti durante la mattinata sportiva organizzata saranno presenti delle postazioni di giochi dove i partecipanti potranno divertirsi attraverso partite di scacchi.

«Il rapporto che ci lega da anni - dichiara MariaCristina Sisca - a tutti gli Istituti Scolastici della nostra Città ci ha permesso di proporre questa manifestazione finale, che rappresenta una vera e propria festa organizzata al di fuori delle aree scolastiche, la giornata prevede un torneo in cui le classi prime, seconde e terze giocheranno tra di loro seguendo le regole del Volley S3, per individuare i vincitori dell’ambito trofeo, mentre sarà possibile anche sfidarsi di fronte ad una scacchiera dando vita a momenti indimenticabili ricchi di divertimento, sano agonismo e socializzazione».

«Ringraziamo i Dirigenti scolastici e i docenti di educazione fisica per la fattiva collaborazione» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.