4 ore fa:Volo Crotone-Roma, partenza in ritardo di 4 ore: «A piedi avremmo fatto prima»
1 ora fa:Caso avvocatura comunale Co-Ro, la minoranza attacca: «Silenzio assordante»
42 minuti fa:Marcianò conclude il suo mandato all’Ordinariato Militare, arriva l’omaggio di Crosetto
2 ore fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
1 ora fa:Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"
2 ore fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
4 ore fa:Longobucco, le guide del Parco organizzano due giornate di manutenzione del Sentiero della Miniere
5 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
42 minuti fa:Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro
3 ore fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici

VOLLEY FEMMINILE - La Caffè San Vincenzo sbanca Gioia Tauro con un secco 3-0

1 minuti di lettura

GIOIA TAURO - Formazione molto rimaneggiata per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD contro l’Italsoft di Gioia Tauro nella palestra della scuola media “Tommaso Campanella” di Via Veneto nella decima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie C Femminile. Le bizantine, che hanno dovuto rinunciare, fra le altre assenze, anche alla capitana Martina Domanico, sono riuscite comunque a portare a casa una vittoria per 3-0 essenziale ai fini della classifica.

Ma veniamo alla gara. Le gioiesi si dispongono con Mariarita Mileto alzatrice incrociata con Claudia Tripodi, al centro giocano Douaa Rabgani e Chiara Saltalamacchia, in banda Elisa Bruno ed Elisa Romeo con Donatella Pochi’ nel ruolo di libero.

Le gialloblù, in formazione di estrema emergenza, rispondono con Aki Ruffo palleggiatrice, Valeria Diaco opposta, Laura Pereira e Caterina Greco centrali, Asia Sommario e Daria Prokopenko laterali, Federica Laurenzano libero.

Nel primo set le rossanesi giocano con autorità e concentrazione, mettendo ben presto in difficoltà le biancazzurre che, nonostante un tentativo di rimonta finale sono costrette a cedere per 25-20.

Abbastanza simile il secondo parziale, con il Gioia Tauro che non riesce a contrastare efficacemente le ospiti. Le gialloblù non sono mai in ambasce e giocano in scioltezza vincendo per 25-15. 

Entra in campo più determinata la compagine locale nel terzo set, e così, dopo un vantaggio iniziale bizantino, riescono a rimontare sino ad arrivare al 24 pari. Ma Rossano non si fa sorprendere e vince per 26-24. In campo la giovanissima (appena tredicenne) Giorgia Speranza. Ottima comunque la prestazione delle gioiesi che hanno dimostrato di essere una squadra di spessore e di non meritare la classifica attuale.
Una vittoria fondamentale per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD, che, grazie alle concomitanti sconfitte di Catanzaro, Castrovillari e Ciro’, consolida il quarto posto con cinque punti di vantaggio sulle inseguitrici più immediate, le atlete della Stella Azzurra Catanzaro. E così si può pensare con maggiore serenità alla prossima gara, contro la Marpesca - Lory Volley Pizzo, attualmente seconda in classifica, in una gara sulla carta assolutamente proibitiva ma con il vantaggio di giocare in campo interno, ma con il recupero di qualche infortunata, si può pensare anche l’impossibile…

Campionato Serie C Femminile - Decima giornata - Girone di ritorno
Italsoft Gioia Tauro - Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD 0-3
Parziali: 20-25; 15-25; 24-26

Formazioni:
Italsoft Gioia Tauro: Bresciani, Bruno E., Ianni’, Mileto, Musumeci, Rabgani, Romeo, Saltalamacchia, Tripodi, Vecchio, Bruno M. (L1), Pochi’ (L2); Allenatori: Carmelo Pirrottina e Vincenzo Celi 
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Diaco, Falcone, Greco, Pereira, Prokopenko, Ruffo, Scorpaniti, Sommario, Speranza, Laurenzano (L); Allenatore: Luigi Zangaro

Arbitri: Domenico Marcianò e Bruno Giordano 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.