18 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
18 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
15 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
17 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
14 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
14 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
16 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
17 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
15 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Campionati regionali prove multiple: 3 titoli per la Corricastrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Nei giorni 20 e 21 aprile si sono disputati i campionati regionali Allievi e Cadetti di Prove Multiple dove la Corricastrovillari ha conquistato il titolo individuale Allievi decathlon con Giuseppe Acri e quello di squadra con Yang Cheng, Giuseppe Basile e Giuseppe Acri. 10 prove (100m, Lungo, Peso, Alto, 400m, 110 ostacoli, Disco, Asta, Giavellotto, 1.500m) che si son svolte in 2 giorni e che hanno portato il trio alla conquista del titolo regionale. Nello specifico Giuseppe Acri ha svettato nelle prove di salto in lungo 5,69 nel salto in alto 1,53 nei 110 ostacoli con 18,77.  Giuseppe Basile ha vinto le gare di 400m con 1:00m e dei 1500m con 4:56m Yang si è imposto negli ostacoli con 19:75 arrivando secondo in velocità dei 100m con 12:46.

Nel pentatlon Cadette, sfiorato il successo di squadra andato alla Barbas, vittoria individuale per Ludovica Acri che si è imposta nel salto in alto con 1,23, salto in lungo con 4,30 mentre Francesca Basile vince nettamente il lancio giavellotto con 23,51.

Conferme importanti nelle altre gare dove Thomas Fekre vince in sprint i 1.500m migliorando nettamente il suo precedente personale fermando il cronometro a 4:26:10 e Tommaso Gabriele conquista i 300m con 41:04. Nel disco vince Jesse John Nosakhare con 32,42 anche se la sua specialità rimane il peso. 

Serena D'Ingianna arriva seconda nei 60m con 9:01 mentre nel lungo le viene misurato un 3,75 (dai filmati risulterebbe un ampio 4 metri).

Vittoria per Simone Falcone nel disco e giavellotto nell'esathlon, per Cristian Curti nel giavellotto cadetti. Prezioso secondo posto nei 300m per Jaser Scorpiniti all'esordio in gare di atleta leggera.

Presenti anche nel peso Mario D'Ingianna, Viviana Mavasi e nei 60m Luigi Celi.

Risultati importanti che continuano a confermare la giusta strada percorsa dalla Corricastrovillari nel valorizzare i ragazzi sia nell'aspetto sportivo che nel sociale con l'aiuto fondamentale dei tanti istruttori che sono ogni giorno sono focalizzati a creare squadre di successo nonostante le difficoltà che si incontrano nella assenza di impianti specifici di atletica leggera. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.