3 ore fa:Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco
4 ore fa:Amendolara, gli danneggiano l'auto due volte in meno di un mese
2 minuti fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
2 ore fa:Carabinieri aggrediti a Rossano, la solidarietà del senatore Rapani
3 ore fa:Forte vento a Co-Ro nella notte: danneggiate due auto e una moto
2 ore fa:Violenza a Schiavonea, rissa tra extracomunitari in Piazza Portofino
1 ora fa:Centotrenta piccoli studenti invadono la caserma dei Vigili del Fuoco di Co-Ro
32 minuti fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
1 ora fa:Documento di Finanza Pubblica, Baldino (M5S) attacca: «Il governo Meloni ha tradito il Sud»
4 ore fa:Quel muro pericolante che da dieci anni deturpa il Santuario: «Possibile non ci sia un euro per ripararlo?»

VOLLEY - La Caffè San Vincenzo è uno schiacciasassi: ennesima vittoria e quarto posto solitario

1 minuti di lettura

CAMPO CALABRO - Il quinto turno del girone di ritorno del campionato di Serie C Femminile si gioca nella tensostruttura comunale “Antonella Repaci” di Via Campanile per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD, che è ospite della Cidue Costruzioni SNC di Campo Calabro. Ed è stata una vittoria sofferta ma inequivocabile per il Rossano, frutto di una prestazione autoritaria e determinatissima. Le gialloblù, nonostante qualche assenza, hanno dimostrato una notevole compattezza e determinazione.

Il Campo Calabro schiera Carmela Cotroneo palleggiatrice, Alessandra Mesiti opposta, Alessandra Barresi e Bianca Licandro al centro, Piria e Paola Crisera’  in banda, Lidia Cotroneo libero. Il Rossano risponde con Veronica Risuleo alzatrice, Valeria Diaco opposta, Laura Pereira e Caterina Greco centrali, Martina Domanico e Daria Prokopenko schiacciatrici, Federica Laurenzano libero.

Nel primo set va subito in vantaggio la formazione bizantina e mantiene il distacco sino al termine. Si chiude per 25-20. La bella vittoria nel primo parziale motiva ancora di più il Rossano che entra in campo con la determinazione del set precedente. Ed infatti le ospiti mantengono il distacco sino alla fine: si chiude per 25-19.

Il terzo parziale però è di tutt’altro tenore. Parte alla grande la formazione reggina che conquista un paio di break di vantaggio. La formazione gialloblù non riesce a reagire adeguatamente e cede per 25-18. Parte alla grande Rossano nel quarto set, nel quale il team bizantino non si fa più sorprendere e va subito in vantaggio. Non riesce a reagire il team dello Stretto e si chiude per 25-19.

Una vittoria sofferta ma perentoria per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD, che, nonostante qualche assenza, riesce a conquistare una vittoria importantissima. Grande la soddisfazione delle ragazze e del coach Luigi Zangaro, è alla quinta vittoria su cinque gare nel girone di ritorno e mantiene il quarto posto staccando di tre punti il Castrovillari, sconfitto in campo esterno contro il Ciro’ per 3-1. Ora la squadra è davvero in zona playoff, in un campionato che sta dando grandi soddisfazioni.

Campionato serie C Femminile - Quinta giornata - Girone di ritorno
Cidue Costruzioni SNC Campo Calabro - Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD 1-3
Parziali: 20-25; 19-25; 25-18; 19-25

Formazioni:
Cidue Costruzioni SNC Campo Calabro: Barresi, Bellantone, Cassalia, Corselli, Cotroneo C., Crisera’, Licandro, Mesiti, Musarella, Pavone, Piria, Toto, Cotroneo L. (L); Allenatore: Emiliano Portella
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Diaco, Domanico, Greco, Grillo, Pereira, Prokopenko, Ruffo, Sommario, Vulcano, Laurenzano (L1), Falcone (L2); Allenatore: Luigi Zangaro 

Arbitri: Danilo Mirko Sapone e Sonia Scarfo’

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.