5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
35 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

VOLLEY FEMMINILE - Vittoria di tre set a zero per la Caffè San Vincenzo contro il Cirò

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una grande vittoria per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano Asd contro un avversario ostico come l’ASD Volley Cirò Marina al palazzetto dello sport di Viiale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Le ospiti infatti annoverano fra le proprie fila atlete del calibro della schiacciatrice Maria Malena, che è anche assistent coach, che ha giocato per più di un decennio in Serie B, per non parlare di una palleggiatrice esperta come Immacolata Aromolo. Le ragazze bizantine hanno dato veramente tutto quello che potevano, giocando decisamente meglio delle titolate avversarie, ed alla fine hanno conquistato l’intera posta.

È il Rossano a vincere per 3-0 ed a distanziare in classifica il Cirò, a due sole lunghezze dalle gialloblù, ma che comunque ha disputato  un buon incontro.
Le bizantine schierano Veronica Risuleo alzatrice, Valeria Diaco opposta, Daria Prokopenko e Martina Domanico laterali, Laura Pereira e Caterina Greco al centro, Federica Laurenzano libero.

La formazione ospite si dispone con Immacolata Aromolo palleggiatrice, Rosalba Ceravolo opposta, Antonella Dima e Laura Capria centrali, Ivonia Carluccio e Maria Malena in banda, Carla Lettieri libero.

Nel primo set le rossanesi iniziano alla grande andando subito a condurre per 8-2. Nel finale il punteggio diventa più netto grazie a sette punti consecutivi sul servizio di Laura Pereira e si va sul 23-11. Finisce per 25-15 per le gialloblù.

La seconda frazione inizia all’insegna dell’equilibrio sino al 17 pari con le ospiti che aumentano il ritmo del loro gioco Lo strappo decisivo sulla battuta della capitana Martina Domanico con cinque punti di fila. A questo punto basta gestire il cambio palla per chiudere sul 25-22. In campo anche Asia Sommario.

Nel terzo parziale si inizia come nel primo, cioè con Rossano che impone il proprio gioco e dominando sui forti avversari. Letali i servizi di Veronica Risuleo e di Daria Prokopenko con quattro punti consecutivi a testa per una conclusione con un netto 25-14.

Ampio turnover di Luigi Zangaro che fa entrare Asia Sommario, Alba Greco e Sara Curia.
Con questa vittoria Rossano consolida il quarto posto valido per i playoff promozione, mentre la formazione cirotana viene risucchiata in classifica e passa dal quinto al settimo posto, a cinque punti dalle bizantine.

Campionato Serie C Femminile - Quarta giornata - Girone di ritorno
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD - ASD Volley Ciro’ Marina 3-0
Parziali: 25-15; 25-22; 25-14

Formazioni:
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Curia, Diaco, Domanico, Greco A., Greco C., Grillo, Munafo’, Pereira, Prokopenko, Risuleo, Sommario, Laurenzano (L); Allenatore: Luigi Zangaro 
ASD Volley Cirò Marina: Aromolo, Capria, Carluccio, Ceravolo, Dima, Malena, Sestito, Vella, Lettieri (L); Allenatori: Antonio Stara e Maria Malena

Arbitri: Maria Concetta Cristarella di Catanzaro e Valeria Vitola di Rende
 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.