17 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
29 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania

Asd Castrovillari, Caramia ci riprova nelle Marche alla 100km del Conero

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Mimma Caramia, l'ultramatoneta della Asd CorriCastrovillari, medaglia d'oro nella 24h di Torino con 176km percorsi, ritorna nelle Marche nella prestigiosa gara del Conero di 100km, dove aveva conquistato il suo miglior tempo con 10h54m3s.

«Evento molto atteso - riporta la nota - dagli specialisti delle corse lunghe e gestito in maniera ottimale da mister Paolo Bravi, tecnico della nazionale di queste ultramaratone. Un percorso piatto di 10km da ripetere 10 volte, anche se 4km sono insidiosi a causa di sanpietrini che destano attenzione negli atleti.
Tra i tanti atleti forti e che vestono la maglia nazionale, Mimma Caramia chiude la gara in 11ore e 45 minuti posizionandosi al 16mo assoluto e 4a di categoria. Gara omologata Fidal che, per la precisione della lunghezza, è l'obiettivo per i tanti atleti italiani e non. Il meteo non ha aiutato, la forte nebbia che si è presentata sul percorso ha reso più arduo il compito degli atleti, causando tanti ritiri».

«La passione e la forza di preparare gare del genere si esplica nelle faticose uscite mattutine per macinare km su km e la conclusione di una 100km è di per sé una vittoria ed una esperienza da valorizzare - ha commentato a margine il presidente Gianfranco Milanese - e la Caramia, forte di questa preparazione è riuscita a portare a termine nonostante il lutto della nonna appreso appena prima della partenza. Coraggiosa in tutto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.