13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
38 minuti fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
13 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

VOLLEY - Trasferta amara delle bizantine nella terra di Gioacchino da Fiore

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Nulla da fare per la Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD che ha dovuto cedere alla Silan Volley di San Giovanni in Fiore al Palafiore di Località Pirainella nella nona giornata del girone d’andata del campionato di Serie C Femminile. Come era prevedibile, è stata una partita ostica, con le ospiti non hanno certo demeritato, giocando a tratti alla pari con le avversarie. Comunque tutte le gialloblù entrate in campo hanno veramente dato tutto anche se rimane l’amaro in bocca per non avere conquistato nessun punto. Ma veniamo alla gara. 

Nel primo set le locali giocano con autorità e concentrazione, mettendo ben presto in difficoltà le gialloblù che, nonostante un tentativo di rimonta finale, sono costrette a cedere per 25-21.

Molto diverso il secondo parziale, con Rossano deciso a vendere cara la pelle e portandosi subito in vantaggio. Ora sono le locali ad essere in ambasce e subiscono un netto 25-13.

Entra in campo molto determinata la compagine bizantina nel terzo set, e così il San Giovanni in Fiore è costretto a subire. Ma sul 16-13 per le joniche accade l’ imponderabile: una perentoria rimonta delle silane capovolge le sorti del set ed il finale è tutto locale: si chiude sul 25–19.
Quindi il quarto set nel quale le silane conquistano subito qualche punto di vantaggio che riescono a gestire sino alla fine. La partita si conclude sul 25-18.

In classifica la Silan Volley compie un balzo considerevole portandosi a soli due punti dal Rossano e raggiungendo l’ottavo posto, mentre le bizantine escono dal quartetto iniziale utile per la zona playoff andando a piazzarsi al sesto posto.

Ora testa alla prossima gara, contro l’Italsoft Gioia Tauro, attualmente undicesima in classifica, in una gara sulla carta agevole, e con il vantaggio di giocare fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano.

Campionato Serie C Femminile - Nona giornata - Girone d’andata 
Silan Volley San Giovanni in Fiore - Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD 3-1
Parziali: 25-21; 13-25; 25-19; 25-18

Formazioni

Silan Volley San Giovanni in Fiore: Aiello, Asciutto, Audia, Barile F., Barile M., Basile, Ferrarelli, Foglia, Imbrogno, Orlando, Putiy, Scigliano, Tiano (L1), Nuoto (L2); Allenatori: Antonio Barile e Luigi Barile
Caffè San Vincenzo Pallavolo Rossano ASD: Diaco, Domanico, Greco, Pereira, Prokopenko, Risuleo, Ruffo, Scorpaniti, Sommario, Vulcano, Laurenzano (L1), Falcone (L2); Allenatore: Luigi Zangaro 
Arbitro: Rosario Ruggiero di Cutro 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.