3 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
5 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
2 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
6 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
6 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
3 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
5 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
2 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
4 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari

Italvolley: raggiunta la finale degli europei con Lavia protagonista 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Un 3-0 senza appello quello raggiunto dall’Italvolley nella semifinale degli europei vinta contro la Francia.

Nella gara giocata al PalaEur di Roma ha visto tra i protagonisti assurdi Daniele Lavia autore di una prova maiuscola.

Parla calabrese, infatti, la vittoria azzurra contro la Francia allenata da Andrea Giani: e Daniele Lavia, un filo di barba e due metri di altezza, la sua terra la porta nel cuore: «Rappresento il Sud e la Calabria – ha detto a Mattia Chiusano che oggi lo ha intervistato per Repubblica – Ne vado orgoglioso, è un motivo in più per dimostrare di saper vincere».

La partita

L’Italia annienta la Francia 3-0 (25-21, 25-19, 25-23) e conquista un posto nella finale di sabato agli Europei di pallavolo. Gli azzurri dopo la sofferta vittoria al tie-break contro l’Olanda di Roberto Piazza ai quarti, non sbagliano nulla contro un’altra squadra guidata da un tecnico italiano, Giani. In un PalaEur di Roma gremito, gli azzurri campioni del mondo e d’Europa in carica non danno scampo ai campioni olimpici della Francia e ora se la vedranno contro la Polonia che si è imposta sulla Slovenia 3-1, per il titolo. Per Ferdinando De Giorgi e Giani, la semifinale dell’Europeo di volley maschile 2023 è stata l’ennesima occasione per incontrarsi a bordo campo: i due, che con gli azzurri della generazione di fenomeni hanno vinto tre mondiali da giocatori, si sono sfidati anche dalla panchina, con De Giorgi che ha avuto la meglio portando l’Italia ancora alla finale europea

Appuntamento sabato alle 21.15. Daniele, illuminaci Lavia! A questo punto, dopo il mondiale raggiunto un anno fa, la compagine allenata da De Giorgi si giocherà l’Europa nella finale di sabato, ancora a Roma, contro la Polonia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.