12 ore fa:Straface contro il nuovo gonfalone e stemma di Co-Ro: «Acuisce le divisioni»
9 ore fa:«La Fim Cisl Calabria ha tutte le condizioni per rafforzare la propria rappresentatività»
15 ore fa:Psi Cassano: «Soddisfatti per l’assoluzione di Papasso»
12 ore fa:Auto si ribalta sulla 106, muore una giovane 17enne di Mirto
14 ore fa: “Liberi di scegliere se migrare o restare”: a Co-Ro si celebra la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato
11 ore fa:Il calabrese Gerardo Sacco omaggia Frida Kahlo per il “Premio Evento Donna”
7 ore fa:Anche Salimbeni (Azione) interviene sullo stemma di Co-Ro: «Il percorso è ancora lungo»
8 ore fa:«Non è stato definito lo stemma di Co-Ro, ma è stato decretato il vincitore del concorso di idee»
10 ore fa:Migranti, la Calabria scende in campo: Occhiuto dà la disponibilità a un Centro permanente per il rimpatrio
13 ore fa:Una serata incantevole a Co-Ro grazie allo spettacolo "Dolci Note"

Al via la seconda edizione del Trofeo “Città del Codex e del Castello"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giorno 25 settembre alle ore 11,30 presso la sala Consiglio Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà la presentazione del Trofeo “Città del Codex e del Castello II edizione”.

L’evento ospiterà quattro squadre di pallavolo che si sfideranno in un quadrangolare nei giorni di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, ospiti i Bulgari della Hebar Volley, squadra allenata dal famoso coach Alberto Giuliani con tre Campioni Italiani nel suo rosters, due squadre della Super Lega Italiana Gioiella Prisma Taranto, Cisterna Volley e la Tigano Palmi squadra della serie A3 nazionale.

Il programma prevede due semifinali, una finale per il 3° e 4° posto e la finalissima per la prima posizione. L’evento si concluderà lunedì 2 ottobre con una esibizione tra l’Hebar Volley e la squadra di Cisterna. Nell’occasione verrà presentato nel dettaglio il programma dell’intero evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.