2 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
53 minuti fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
23 minuti fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
4 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
3 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
4 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
4 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
3 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso

Al via la seconda edizione del Trofeo “Città del Codex e del Castello"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giorno 25 settembre alle ore 11,30 presso la sala Consiglio Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà la presentazione del Trofeo “Città del Codex e del Castello II edizione”.

L’evento ospiterà quattro squadre di pallavolo che si sfideranno in un quadrangolare nei giorni di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, ospiti i Bulgari della Hebar Volley, squadra allenata dal famoso coach Alberto Giuliani con tre Campioni Italiani nel suo rosters, due squadre della Super Lega Italiana Gioiella Prisma Taranto, Cisterna Volley e la Tigano Palmi squadra della serie A3 nazionale.

Il programma prevede due semifinali, una finale per il 3° e 4° posto e la finalissima per la prima posizione. L’evento si concluderà lunedì 2 ottobre con una esibizione tra l’Hebar Volley e la squadra di Cisterna. Nell’occasione verrà presentato nel dettaglio il programma dell’intero evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.