28 minuti fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
28 minuti fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
2 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
2 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
1 ora fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio satgionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia
4 ore fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
1 ora fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
57 minuti fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
5 ore fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
3 ore fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi

Tocci show, vola dai tre metri e conquista il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024

1 minuti di lettura

CALABRIA - “Paris je t’aime, je t’aime”. Può cantarla a squarciagola, la ballata di Maurice Chevalier, Giovanni Tocci che si è qualificato con il settimo posto alla finale individuale dai 3 metri che apre le porte alle Olimpiadi di Parigi 2024. L’Italia mancava nella prova individuale olimpica dal trampolino da Rio 2016, quando Michele Benedetti fu tredicesimo ed eliminato in semifinale e Andrea Chiarabini si fermò ai preliminari.

Superlativa e finalmente costante la semifinale di Tocci, 29enne calabrese e capitano azzurro - tesserato per Esercito ed AQA Cosenza, bronzo a Roma 2022 - che inizia con un triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato che non alza schizzi (79.05 con un 9.0). Prosegue con un doppio salto mortale e mezzo avanti con 2 avvitamenti meraviglioso nella carpiatura, dopo una lieve incertezza nel presalto (74.80); successivamente il doppio salto mortale e mezzo indietro è svolto senza prendere troppi rischi (63.00) e il doppio salto mortale e mezzo rovesciato carpiato (66.00) finalmente svolto senza intoppi e migliorato di sei punti rispetto alle eliminatorie; quinta routine da applausi a non finire perché il quadruplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato è un capolavoro per altezza, tempismo, dinamicità ed armonia (81.70); conclusione con un triplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato che è una bellezza da vedere da 71.40 per 435.95 complessivi.

«Mi viene da piangere – si legge nelle dichiarazioni di Tocci su Federnuoto.it – non ho parole e stento a crederci. Sognavo le Olimpiadi di Parigi e speravo di disputare una semifinale perfetta. Mi sono entrati tutti i tuffi come non mi capitava da tempo. È bellissimo per me, per la squadra e per la mia famiglia».

Giovanni Tocci è il capitano della nazionale azzurra. Nella bacheca del 29enne calabrese - laureato in Lettere Moderne e futuro da professore universitario - sei medaglie europee ed una iridata. Sono stati per lui i recenti European Games di Cravcovia di transizione: punta ad essere protagonista ai Mondiali di Fukuoka e sogna, da grande umanista, la sua terza olimpiade dopoo Rio 2016 e Tokyo 2020. Ha già deciso cosa fare al termine della sua carriera: insegnare all'università e aprire un ristorante di pesce sulla Spiaggia a Santa Marinella. Quella di Parigi 2024 sarà la terza olimpiade, ma la prima individuale, per Giovanni Tocci: a Rio 2016 e Tokyo 2020 era infatti in gara nel sincro in coppia prima con Andrea Chiarabini e poi con Marsaglia.

(Fonte federnuoto.it. Foto Giorgio Scala/DBM)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia