16 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
15 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
14 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
9 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
8 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
12 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
17 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
6 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Hellas Verona Football Camp: che successo per la Real Rogit di Rossano

2 minuti di lettura

Si è conclusa sabato 1 luglio la prima edizione dell’Hellas Verona Football Camp, manifestazione organizzata dai responsabili del settore giovanile dell’ Asd Real Rogit , Battista Diaco e Giovanni Platarota in collaborazione con l’ Fc Hellas Verona e che ha visto la partecipazione di tanti bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 15 anni.

Il Camp si è tenuto a Rossano dal 25 giugno allo stadio S.Rizzo, dove si sono svolti gli allenamenti di mattina e pomeriggio mentre la pausa pranzo con tutte le attività ludiche e i momenti di relax in piscina, presso la Casa vacanze Mariaelena in contrada Momena sul lungomare della città bizantina. Allenamenti speciali invece, sono stati strutturati all’interno del Lido Mood sia sul campo di beach soccer che negli spazi verdi adiacenti.

Una settimana all’insegna del lavoro sul campo insieme ai tecnici del settore giovanile dell’Hellas Verona Paolo Zanusso, Michele Milano e Francesco Milano e dell’allenatore dei portieri Angelo Sciarratta, che hanno impegnato i ragazzi attraverso una metodologia appropriata, organizzando gli allenamenti per stazioni e obiettivi definiti. Non sono mancati momenti di divertimento attraverso sfide tecniche che hanno entusiasmato i ragazzi durante tutte le giornate.

I partecipanti sono stati seguiti e osservati singolarmente dai tecnici Hellas e da qui ai prossimi anni potranno vivere esperienze importanti anche a Verona presso le strutture della società veneta per misurarsi con una realtà professionistica di primo livello.

Un evento che ha ottenuto un grande successo e che durante la serata finale, svoltasi presso la sala convegni della Casa vacanze Mariaelena, ha visto la partecipazione di tutti i ragazzi e i genitori, i quali attraverso un incontro-confronto con i tecnici del Verona, hanno potuto toccare con mano quello che è il progetto affiliazioni della società scaligera e il rapporto di partnership con il Real Rogit che da qui ai prossimi anni promette di crescere sempre di più e regalare tante opportunità formative ai tesserati.

«Una sette giorni davvero intensa e piena di divertimento – dichiarano con soddisfazione gli organizzatori – che ha regalato, soprattutto, momenti di formazione sia sotto il profilo tecnico che umano a coloro che hanno scelto di partecipare al Camp. Un ringraziamento va ai nostri tecnici Paolo Savoia e Domenico Campana per la collaborazione e l’impegno dimostrato, alle strutture che ci hanno ospitato rendendo l’evento indimenticabile e, in particolare, a tutti i genitori che hanno regalato ai propri figli questa esperienza e che hanno creduto e credono fermamente nel nostro progetto sportivo ed educativo.»

«Siamo felici e soddisfatti per il lavoro svolto che ha richiesto un grande sforzo durante gli ultimi mesi per far sì che l’evento potesse svolgersi nel migliore dei modi. Dai prossimi giorni ripartiamo per programmare la stagione 2023/2024 e apriremo le iscrizioni per quanto riguarda la scuola calcio per tutti i bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 14 anni, ampliando il nostro progetto con i campionati di calcio a 11 per la categoria Giovanissimi».

«Per la prossima edizione dell’Hv football camp – concludono gli organizzatori, Diaco e Platarota – punteremo a sviluppare una manifestazione  che coinvolga sempre di più i bambini e i ragazzi del nostro territorio sia a livello provinciale che regionale. Appuntamento dunque, al 2024».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.