7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
56 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

VOLLEY MASCHILE - I leoni bizantini perdono la semifinale playoff: la stagione rossanese finisce qui

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La prima finalista dei playoff promozione del campionato di Serie C Maschile è la Kermes & Altaflex Catanzaro. Questo il verdetto della gara di ritorno della semifinale. I ragazzi del capoluogo hanno ripetuto lo stesso punteggio del turno d’andata. Serata dunque davvero improba ieri per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Ass in campo esterno al Palatenda Event di Via Gelsomino a Catanzaro contro la Kermes & Altaflex nell’incontro valido per la semifinale di ritorno dei playoff promozione del Campionato di Serie C Maschile. 

Infatti il risultato finale premia i catanzaresi, che hanno giocato decisamente meglio ed hanno meritato il successo. I leoni bizantini hanno disputato una gara superlativa di fronte ad una squadra di caratura decisamente superiore in questo campionato ed è l’unica squadra ad avere fatto assaggiare l’onta della sconfitta alla prima in classifica, la Trade & Services Bisignano, qualificandosi al secondo posto assoluto nella regular season.

I rossoblù scendono in campo con Matteo Colacino palleggiatore, Marco Di Resta opposto, Antonio Prudente e Giuseppe Citriniti centrali, Raffaele Simone e Riccardo Leone di banda, Salvatore Giglio libero. I gialloblù rispondono con Giuseppe Caracciolo alzatore, Antonio Buracci opposto, Francesco De Simone e Giorgio Russo al centro, Paolo Nigro e Simone Lioi schiacciatori, Andrea Graziano libero.

Il primo set è il più equilibrato, anche se i giallorossi mantengono sempre qualche punto di vantaggio. Reagisce sempre bene il Rossano, che gioca senza risparmiarsi, ma non riesce a recuperare. Catanzaro, sospinto dal suo pubblico appassionato, chiude con un finale è di 25-21. per gli ospiti. Nella seconda frazione parte ancora più forte il Catanzaro, accumulando un vantaggio di 10 punti sul 15-5. Stavolta conquista qualche punto in più Rossano, ma non basta. Nel finale la Kermes gestisce il vantaggio  e finisce per 25-19.

Il terzo parziale inizia con i locali decisi a chiudere al più presto il discorso qualificazione e giocano con grande intensità dall’inizio, mentre un po’ di scoramento compare nelle fila bizantine. Nel finale lo svantaggio rossanese aumenta, mentre i tifosi sostengono i propri beniamini. E così la gara finisce per 25-12. Una battuta d’arresto che compromette definitivamente il cammino dei ragazzi bizantini: il Catanzaro conquista la finalissima dei playoff, mentre la stagione rossanese finisce qui.

Ma bisogna solo applaudire a questo gruppo che ha riportato la pallavolo maschile ai massimi livelli regionali raggiungendo la semifinale dei playoff ed ha consentito il rimpolpamento di un settore giovanile da tempo in declino, grazie al lavoro straordinario di un tecnico come Jhon Serpa. L’anno prossimo la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd sarà certamente fra le protagoniste!

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia