9 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
8 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
8 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
9 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
16 minuti fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri
10 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
46 minuti fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
10 ore fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
10 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
11 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»

La CorriCastrovillari torna dai Campionati italiani di campestre di Gubbio con più entusiasmo

1 minuti di lettura

GUBBIO - Festa del Cross a Gubbio all’insegna della partecipazione ma soprattutto del divertimento per la Corricastrovillari che ha conquistato il diritto alla partecipazione all’importante kermesse sportiva per le 4 squadre (Allieve/i Assolute/i), più i 2 atleti del cross corto M/F.

Presenti anche per la categoria cadetti nella rappresentativa Calabria: Tommaso Gabriele e Giuseppe Acri.

La festa del Cross è partita già da sabato con la cerimonia di apertura dove sono sfilate le rappresentative delle Regioni e dove è intervenuto il presidente nazionale Fidal Stefano Mei. Gaia Sabbatini campionessa europea U23 dei 1500 ha dato il via con l’accensione del tripode, lanciando l’hashatag #divertiamoci.

È proprio sulla linea del divertiamoci che la trasferta della Corricastrovillari ha inteso procedere dando la possibilità ai propri atleti di vivere contesti nazionali di atletica leggera.

Nel cross corto di 3km, Ahmed Semmah gareggia con le più forti promesse italiane e conquista il 12° posto nella sua categoria con il tempo di 9:37. Il vincitore Sahran Zouhir ha chiuso con 9:01.

«La squadra maschile del cross lungo ben rappresentata da Mimmo Ricatti, Sergio De Giorgio, Michelangelo Spingola, Luigi Scigliano e Andrea Ciconte ha dimostrato di essere competitiva posizionandosi tra le prime 60 squadre d’Italia. Questo risultato poteva essere più corposo se ci fosse spostato Semmah nel cross lungo per cui si sarebbe potuto raggiungere l’obiettivo di essere tra le prime 30 società. Poco male l’importante è averci provato ad essere presente in tutte le gare» ha evidenziato il presidente Gianfranco Milanese.

La compagine femminile vede in testa la Francesca Paone seguita da Faustina Bianco, Raffaella Altomare e Francesca Scopacasa che hanno tutte fatto una gara in rimonta, cercando soprattutto di gestire una gara difficile piena di tanti campioni. Risultato 47° sulle 57 squadre che hanno concluso la gara.

Nella gara allievi, le giovani leve Giuseppe Basile, Alfonso Ruffolo e Pierluigi Arci hanno portato a casa un bagaglio di esperienze a cui attingere e motivarsi per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissi.

«Nel complesso - ribadiscono il vicepresidente Vincenzo Bauleo e la consigliera Alice Milanese - una trasferta di avvicinamento a livelli alti dello sport dove competere con campioni europei, quali Nadia Battocletti, dà un valore aggiunto allo sforzo ed all’entusiasmo che mettono negli allenamenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.