18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
48 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
20 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
18 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Un segnale importante arriva dal Comune di Terranova da Sibari, dove l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Francesco Rumanò, ha dato ufficialmente il via alle procedure per la stabilizzazione dei tirocinanti comunali. Con la delibera di Giunta n. 66, approvata nella giornata odierna, si apre finalmente una prospettiva concreta di occupazione stabile per decine di lavoratori precari.

Si tratta di uomini e donne che da anni prestano servizio all’interno dell’ente locale attraverso forme di tirocinio, garantendo con impegno, professionalità e senso di responsabilità servizi fondamentali per la cittadinanza.

«La nostra è un’azione di responsabilità e giustizia sociale – ha dichiarato il Sindaco Rumanò in una nota ufficiale diffusa tramite i canali istituzionali – che mira a porre fine a una lunga fase di incertezza. Riconosciamo il valore del lavoro e di chi ha scelto di servire il nostro Comune. Guardiamo al futuro con fiducia».

La decisione dell’amministrazione rappresenta una svolta attesa da tempo, capace di restituire dignità e stabilità lavorativa a numerosi padri e madri di famiglia, finora legati a forme contrattuali precarie. In un contesto socio-economico sempre più instabile, l’iniziativa si pone come un modello virtuoso da seguire nel panorama calabrese, dove la questione del precariato nella pubblica amministrazione resta un tema sensibile e spesso irrisolto.

Con questo provvedimento, il Comune di Terranova da Sibari si schiera a favore di una politica occupazionale più equa, che mette al centro le persone e il loro valore per la collettività. La delibera sarà ora seguita da una serie di passaggi tecnici e amministrativi che porteranno alla progressiva stabilizzazione dei lavoratori interessati.

Una scelta coraggiosa e lungimirante, che segna un cambio di passo nella gestione del personale pubblico e che rafforza il legame tra istituzioni e cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.