9 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
9 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
8 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
11 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»
8 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
30 minuti fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
10 ore fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
Adesso:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri
10 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale

Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Si è tenuto ieri pomeriggio, nella sala convegni del Polifunzionale delle Grotte di Sant'Angelo, il consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio. Sette i punti posti all'ordine del giorno della seduta convocata dalla Presidente Sofia Maimone. Ai cinque definiti in origine: nomina delle Commissioni consiliari; ratifica della Deliberazione di Giunta Comunale numero 161 del 08/07/2025, adottata ai sensi dell'Art. 175, comma 4, del Testo unico degli Enti Locali D.Lgs. n. 267/2000, avente ad oggetto una variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 – annualità 2025 con applicazione di quota di avanzo di amministrazione; assestamento generale di Bilancio e verifica della salvaguardia degli equilibri di Bilancio per l'esercizio finanziario 2025, ai sensi degli articoli 175, comma 8 e 193 del Testo unico degli Enti Locali D.Lgs. n. 267 /2000; l'iscrizione all'albo comunale delle associazioni del Comitato Popolare "Ritorno a Sibari"; l'emergenza idrica Sibari con una informativa e il relativo dibattito che ne seguirà; se ne sono aggiunti poi altri due: uno inerente la problematica della stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale (TIS) e un altro riguardante l'approvazione dello Schema di convenzione per il coordinamento e la gestione unitaria dei Servizi Socio-Assistenziali e dell'atto di delega al Comune di Trebisacce in qualità di Ente capofila dell'ambito territoriale numero 04.

Prima dell'inizio dei lavori l'assemblea ha approvato all'unanimità un ordine del giorno sui tragici fatti di Gaza, presentato dal Consigliere di Articolo 21 Antonello Avena, finalizzato alla pace e al riconoscimento, da parte del Governo, dello Stato di Palestina. In second'ordine si è ratificata la composizione delle commissioni consiliari definite in origine da maggioranza e minoranza e, poi, si è passati a discutere di questioni di bilancio, sui quali ha relazionato il vicesindaco e assessore al Bilancio Giuseppe La Regina, dove la maggioranza ha licenziato la variazione, l'assestamento generale e la verifica della salvaguardia degli equilibri per l'esercizio finanziario 2025.

Due punti entrambi molto dibattuti e sui quali si è pronunciata l'intera assise la quale, dopo aver preso atto dell'iscrizione all'albo comunale delle associazioni del Comitato Popolare "Ritorno a Sibari", ha discusso ampiamente dell'emergenza idrica a Sibari. Sul punto ha relazionato direttamente il Sindaco Gianpaolo Iacobini il quale ha annunciato ai presenti e alla cittadinanza che sono stati completati a Sibari i lavori del nuovo pozzo di via Archimede e le prime analisi chimiche hanno confermato che l'acqua è potabile. Il primo cittadino ha sottolineato che sono in corso ulteriori accertamenti e gli ultimi lavori e, nel giro di qualche giorno, tutto tornerà alla normalità.

Sempre all'unanimità, poi, è stato approvato il punto – sul quale ha relazionato l'assessore alle Politiche sociali Rosa De Franco – inerente lo schema di convenzione per il coordinamento e la gestione unitaria dei Servizi Socio-Assistenziali e dell'atto di delega al Comune di Trebisacce in qualità di Ente capofila dell'ambito territoriale numero 04 e, infine, sempre il sindaco Iacobini ha annunciato che la Giunta comunale ha dato ufficialmente avvio alle procedure di stabilizzazione degli undici Tirocinanti di inclusione sociale in forza al Comune ionico secondo le determinazioni già assunte dalla Giunta regionale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.