12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
8 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
8 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

VOLLEY MASCHILE - Pallavolo Rossano padroneggia il campo: una vittoria senza discussione!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una vittoria mai in discussione quella della Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd ai danni della Tonino Callipo Calabria di Vibo Valentia fra le mura amiche del palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano, di fronte ad una splendida cornice di pubblico, che è accorso numeroso e festante nonostante il maltempo.

I leoni bizantini hanno regolato in tre soli set i giovani e promettenti atleti vibonesi con una prestazione bella e convincente, anche in virtù del fatto che i tecnici rossanesi mandano in campo una formazione assolutamente inedita, molto ringiovanita rispetto alle altre gare. 

Infatti Jhon Serpa e Luigi Zangaro schierano Emanuele Vulcano palleggiatore, Antonio Buracci opposto, Riccardo Cozzolino e Francesco De Simone centrali, Luigi Zangaro e Simone Lioi schiacciatori, Andrea Graziano libero.

Nicola Agricola dispone i suoi ragazzi con Lorenzo Ippolito alzatore, Antonio Naso opposto, Nicola Elia e Simone Saturnino al centro, Francesco Cariello e Federico Argano in banda, Andrea Fusco libero.

Nel primo set i gialloblù partono decisamente bene, mettendo subito in difficoltà gli avversari. Il vantaggio locale si allarga sino al 17-10, che diventa rapidamente 23-12. Il finale è di 25-15.

La seconda frazione vede un maggiore equilibrio iniziale, almeno nella prima parte. Poi Rossano pigia decisamente sull’acceleratore e sul servizio di Emanuele Vulcano prima (4 punti) e di Simone Lioi dopo (altri 3 punti) prende il largo. Sì va sul 18-11 con la battuta nelle mani di Riccardo Cozzolino che conquista altri 4 punti. Sul 22-13 si tratta solo di gestire il cambio palla e si chiude sul 25-16. 

Nel corso del set si rivede finalmente Paolo Nigro dopo un lungo infortunio, all’esordio stagionale. Nel terzo parziale c’è ancora un equilibrio iniziale, che finisce con gli insidiosi servizi di Emanuele Vulcano (altri 4 punti) ed il punteggio va sul 15-8. Stavolta però la Tonno Callipo trova la forza di non perdere ulteriore terreno ed anzi riesce a recuperare qualche punto. Ma è troppo tardi per pensare di rimettere la gara in discussione: il set termina sul 25-21. 

Nel corso del set spazio anche a Mariopio Ruffo, Antonello Falcone (anche lui all’esordio stagionale), oltre che a Paolo Nigro. Una partita equilibrata e senza sbavature quella della Perla di Calabria, nella quale i giovani lanciati in campo dall’inizio hanno giocato con l’autorità dei compagni più esperti. Con questa affermazione Rossano si invola momentaneamente al terzo posto in classifica insieme a San Giovanni in Fiore (che però giocherà domani) e Kermes Catanzaro. Insomma, la classifica sorride sempre più ai colori gialloblù. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia